• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik è stata nominata leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per Enterprise Backup and Recovery Software Solutions
    • Sensori IIoT: i consigli per monitorarli da Paessler
    • Check Point Software: la classifica malware di luglio
    • Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali
    • Minsait presenta il rapporto “Reti private 5G” e la nuova proposta “Network in a box”
    • Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza
    • AWS Marketplace: quale impatto economico ha?
    • VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Accenture acquisirà la divisione Symantec Cyber Security Services da Broadcom
    Mercato

    Accenture acquisirà la divisione Symantec Cyber Security Services da Broadcom

    Di Redazione LineaEDP10/01/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’acquisizione, Accenture Security diventerà uno dei maggiori fornitori al mondo di servizi di sicurezza gestiti

    acquisizione_Gruppo IMQ

    Accenture ha siglato un accordo per l’acquisizione della divisione Symantec Cyber Security Services di Broadcom. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.

    In seguito all’acquisizione, Accenture Security diventerà uno dei maggiori fornitori di servizi di sicurezza gestiti, rafforzando ulteriormente la propria capacità di aiutare le aziende a prevedere, individuare e rispondere rapidamente agli attacchi informatici.

    Il portafoglio dei servizi di cyber security di Symantec comprende il monitoraggio e l’analisi delle minacce globali attraverso una rete di security operation center, servizi di threat intelligence e servizi di risposta agli incidenti in tempo reale e secondo le specificità di settore. I sei security operation center si trovano in U.S., Regno Unito, India, Australia, Singapore e Giappone. L’attività è supportata da una piattaforma cloud proprietaria che fornisce un flusso continuo di informazioni sulle minacce e sugli aggressori attraverso un portale personalizzabile.

    “La sicurezza informatica è diventata uno degli imperativi aziendali più critici per le aziende di qualsiasi settore e area geografica” afferma Julie Sweet, Chief Executive Officer di Accenture. “Con l’aggiunta della divisione Cyber Security Services di Symantec, Accenture Security sarà in grado di offrire alle aziende globali uno dei portafogli di servizi gestiti più completi per l’individuazione e la gestione delle minacce informatiche.”

    Kelly Bissell, Senior Managing Director di Accenture Security, spiega: “Le aziende devono far fronte a un volume senza precedenti di minacce informatiche altamente sofisticate e mirate, che non possono più affrontare affidandosi unicamente a soluzioni generiche. Questa acquisizione segna una vera e propria svolta e permetterà ad Accenture di fornire maggiore flessibilità anziché un approccio indifferenziato ai servizi di sicurezza gestiti. Con la divisione Cyber Security Services di Symantec ora possiamo offrire ai clienti competenze specifiche per i loro settori di riferimento e informazioni mirate sulle minacce globali, avvalendoci di analisi avanzate, automazione e apprendimento automatico.”

    Il ramo Enterprise Security di Symantec, attualmente di Broadcom, ha sede a Mountain View, in California; il segmento di Cyber Security Services comprende oltre 300 dipendenti in tutto il mondo che forniscono assistenza ad aziende leader in diversi settori, tra cui quello finanziario, di pubblica utilità,
    sanità, enti pubblici, comunicazione, media, tecnologia e retail.

    “Far parte di Accenture Security è un’opportunità straordinaria per i nostri clienti e i nostri professionisti nel mondo, e ci consente di combinare i servizi, le capacità e le soluzioni uniche di due aziende ben affermate per fornire una nuova generazione di servizi di sicurezza informatica” afferma John Lionato, Vice President e General Manager della divisione Cyber Security Services di Symantec.

    Questa operazione si aggiungerà alla serie di acquisizioni, tra cui quelle di Deja vu Security, iDefense, Maglan, Redcore, Arismore e FusionX, che dimostrano l’impegno di Accenture Security per l’innovazione e l’investimento in soluzioni avanzate di cyber security e threat intelligence.

    Nell’esercizio 2019, Accenture ha investito quasi 1,2 miliardi di dollari a livello globale per 33 acquisizioni volte a conseguire competenze e capacità fondamentali in aree strategiche e in forte crescita del mercato.

    Il perfezionamento dell’acquisizione è soggetto alle consuete condizioni ed è previsto entro marzo 2020.

    accenture Accenture Security acquisizione Broadcom symantec
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INNOVERY cresce in Spagna acquisendo il 100% di Open3S

    04/08/2022

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko

    02/08/2022

    Corvallis (Tinexta Group) acquisisce LAN & WAN Solutions e un ramo d’azienda di Teknesi

    01/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point Software: la classifica malware di luglio

    12/08/2022

    Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali

    12/08/2022

    Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa

    11/08/2022

    24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?

    11/08/2022
    Report

    Minsait presenta il rapporto “Reti private 5G” e la nuova proposta “Network in a box”

    12/08/2022

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Rubrik è stata nominata leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per Enterprise Backup and Recovery Software Solutions

    12/08/2022

    Sensori IIoT: i consigli per monitorarli da Paessler

    12/08/2022

    Check Point Software: la classifica malware di luglio

    12/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare