• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    • Avviso preventivo su Antigena Email
    • Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente
    • SAS acquisisce Kamakura per promuovere l’innovazione in ambito risk
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Come superare le sfide della trasformazione digitale
    News

    Come superare le sfide della trasformazione digitale

    Di Antonella Camisasca21/02/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Istruzioni per l’uso da Massimo Arioli, Business Unit Director Italy, dynabook Europe

    digitale

    La promessa di una maggiore efficienza operativa, di un time to market più rapido e di una migliore collaborazione tra i dipendenti ha spinto già il 70% delle aziende a pianificare o implementare una strategia di digital transformation.

    Secondo dynabook abbracciare il cambiamento digitale non è mai stato così importante e per molte aziende – che operino nel retail, nella finanza o nell’industria manifatturiera – si traduce in una scelta tra evolversi o soccombere.

    Massimo Arioli, dynabook
    Massimo Arioli, dynabook

    Secondo Massimo Arioli, Business Unit Director Italy, dynabook Europe: «La trasformazione verso una forza lavoro digitale presenta alcune difficoltà che accomunano la maggior parte di tali aziende: dalla mancanza di budget, ai rischi di cyber-security posti dai sistemi legacy, alla crescente mobilità. Nonostante ciò, si prevede che le aziende digital-first avranno il 64% di probabilità in più di raggiungere i propri obiettivi di business».

    Ecco come i CTO e i dipartimenti IT possono superare le barriere e rendere il proprio business più smart.

    Attuare una strategia PC-as-a-service per ammortizzare i costi

    Il processo di digital transformation implica inevitabilmente investimenti aggiuntivi. Le aziende che hanno la fortuna di poter fare affidamento su un budget IT maggiore focalizzano la propria attenzione su AI e IoT, tuttavia la trasformazione digitale coinvolge ogni livello dell’organizzazione fino alle tecnologie che i dipendenti utilizzano quotidianamente.

    Sostituire tutti i device è un processo lungo e costoso e la complessità viene esacerbata dalla gestione quotidiana del ciclo di vita dei dispositivi.

    Per superare questo ostacolo, le aziende dovrebbero considerare altre opzioni di acquisto, come il PC-as-a-Service (PCaaS): un modello Opex (spese operative) su abbonamento, che può comprendere servizi come l’acquisto, la configurazione, la gestione, l’aggiornamento e il ritiro dei dispositivi, che siano mobile o PC desktop.

    In questo modo, l’azienda paga una tariffa mensile per l’utilizzo di device e servizi di fornitori esterni, invece di acquistare hardware di proprietà (Capex), potendo così servirsi di tecnologie aggiornate ammortizzando i costi dei dispositivi nel tempo e scalare a seconda delle necessità.

    Misure di sicurezza avanzate per proteggere dati e dispositivi

    Il modello PCaaS fornisce anche una potenziale soluzione a un’altra barriera comune alla trasformazione digitale: la sicurezza. In un recente sondaggio, il 60% degli intervistati ha dichiarato che l’esposizione dei dati dei clienti è il principale fattore di preoccupazione per i responsabili aziendali, seguita dalla crescente sofisticazione dei criminali informatici (56%) e dall’ampliamento della superficie delle minacce (53%).

    Il PCaaS può comprendere il backup, il recupero e la cancellazione remota dei dati, fornendo a un’azienda la tranquillità di sapere che se il dispositivo viene rubato, danneggiato o subisce un attacco informatico, i dati aziendali di valore possono essere sia cancellati che recuperati. Altre misure, come le soluzioni zero client, portano la sicurezza a un livello superiore eliminando le minacce legate ai dati e archiviando le informazioni in un sistema cloud centralizzato.

    Inoltre, considerare la sicurezza dal giorno zero e dotarsi di tecnologie avanzate come il riconoscimento biometrico avanzato e capacità di storage delle credenziali basate su hardware offre ai dispositivi e alle aziende una prima linea di difesa efficace.

    Abbandonare i sistemi legacy a favore dell’edge computing

    Per concludere, tecnologie emergenti come AR, 5G e IoT sono diventate il motore della trasformazione digitale in tutto il business.

    Tuttavia, creano una quantità di dati enorme e molte aziende, frenate dalla dipendenza dai sistemi legacy, non riescono a scalare in modo efficiente le proprie capacità IT per rispondere alle nuove esigenze.

    Le soluzioni di edge computing consentono alle organizzazioni di risolvere questa sfida, offrendo allo stesso tempo nuovi metodi di raccolta, analisi e ridistribuzione dei dati e dell’intelligence che ne deriva.

    In definitiva, nonostante le numerose barriere ancora da abbattere, l’era digitale è sempre più incombente e la digital transformation rimarrà senza dubbio al centro delle conversazioni di business per molti anni a venire.

     

    dynabook Massimo Arioli trasformazione digitale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Antonella Camisasca

    Correlati

    Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria

    29/06/2022

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare