• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Proofpoint lancia le prime soluzioni integrate per la protezione da Business Email Compromise (BEC) e Email Account Compromise (EAC)

    Proofpoint lancia le prime soluzioni integrate per la protezione da Business Email Compromise (BEC) e Email Account Compromise (EAC)

    By Redazione LineaEDP26/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Inoltre, per aiutare le organizzazioni a combattere gli attacchi avanzati che sfuttano la posta elettronica e i vettori cloud, Proofpoint ha introdotto numerose innovazioni in Proofpoint Cloud App Security Broker (CASB)

    proofpoint-logo

    Proofpoint, specialista nella sicurezza informatica e compliance, presenta le prime soluzioni integrate end-to-end del mercato in grado di rispondere ad attacchi business email compromise (BEC) e email account compromise (EAC), combinando le proprie tecnologie e competenze, tra cui: gateway email sicuro, protezione avanzata dalle minacce, threat response, autenticazione email, formazione sulla consapevolezza della sicurezza e protezione degli account cloud. Inoltre, per aiutare le organizzazioni a combattere gli attacchi avanzati che sfuttano la posta elettronica e i vettori cloud, Proofpoint ha introdotto numerose innovazioni in Proofpoint Cloud App Security Broker (CASB), per salvaguardare le applicazioni cloud utilizzate quotidianamente dai dipendenti, come Amazon Web Services, Box, Google G Suite, Microsoft Office 365 e Slack.

    “Gli attacchi BEC e EAC sono costati alle aziende oltre 26 miliardi di dollari in tutto il mondo e hanno portato richieste di risarcimento alle assicurazioni IT superiori ad ogni altra minaccia, compresi i ransomware. Le nostre nuove soluzioni integrate sono le prime sul mercato ad affrontare il problema con un approccio end-to-end che contrasta tutte le tecniche usate dagli aggressori,” dichiara Ryan Kalember, executive vicepresident of Cybersecurity Strategy di Proofpoint. “Il 94% delle violazioni dei dati inizia con attacchi che prendono di mira le persone tramite email2. Le minacce più avanzate stanno ora combinando tecniche email e vettori cloud, per cui un singolo messaggio di posta pericoloso può portare a un’intrusione in un account cloud, che a sua volta può causare attacchi di phishing o frodi email all’interno e lungo tutta la filiera aziendale. Monitoriamo milioni di utenti nel cloud e le innovazioni portate in CASB – abbinate alle nuove soluzioni integrate BEC/EAC – aiuteranno i clienti a garantire alle loro organizzazioni una protezione completa e focalizzata sulle persone, per contrastare questi costosi attacchi”.

    I criminali informatici stanno realizzando attacchi sempre più combinati tra email e cloud, e per questo le aziende hanno bisogno di soluzioni che integrino la sicurezza su tutti i canali. Organizzazioni di tutto il mondo si affidano a Proofpoint Cloud App Security Broker (CASB), la soluzione che fornisce un approccio unico, consapevole dei rischi e incentrato sulle persone, che offre visibilità e controllo sulle applicazioni cloud, consentendo al contempo ai team di sicurezza di implementare i servizi cloud con fiducia.

    Le nuove funzionalità di CASB includono:

    o Nuove capacità automatiche di rilevazione e correzione di applicazioni dannose di terze parti in Microsoft Office 365 e Google G Suite. Questa innovazione contribuirà a fermare gli attacchi che potrebbero iniziare via email e avviare applicazioni di terze parti che forniscono agli aggressori permessi e accessi persistenti al sistema.

    o Aumento delle capacità di rilevazione delle attività di file sospetti in Microsoft Office 365 grazie all’integrazione con la threat intelligence di Proofpoint.

    o Potenziamenti degli accessi basati sul rischio che rilevano se un dispositivo di un utente non è utilizzato, limitandone l’accesso, e la capacità di determinare i livelli di rischio durante il login e di rispondere con controlli adattivi, come l’autenticazione multi-fattore.

    o Aumento di visibilità sulla shadow IT in 46.000 applicazioni con oltre 50 specifiche per ogni applicazione.

    o Miglioramento della Data Loss Prevention in tempo reale per le applicazioni approvate attraverso l’integrazione con Proofpoint Browser Isolation

    Proofpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.