• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Fanplayr, soluzione per l’ecommerce e l’identificazione degli utenti

    Fanplayr, soluzione per l’ecommerce e l’identificazione degli utenti

    By Redazione LineaEDP27/02/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Privacy, sicurezza e affidabilità: ecco come Fanplayr protegge i suoi utenti dal tracking illegittimo

    Nel corso degli anni, il proliferare di servizi di tracking e ad-tech ha portato a un aumento di siti che utilizzano i cookies e di altri sistemi di tracciamento.

    Da sempre, la privacy e la sicurezza sono di fondamentale importanza e si è lavorato per implementarle nei browser, soprattutto aumentando la protezione contro i cosiddetti “script di terze parti”, specialmente contro quelli che tracciano l’attività dell’utente online.

    Ma mentre la maggior parte dei siti utilizza questo tipo di servizi per esigenze di business reali, il volume di queste attività e il suo impatto sull’esperienza dell’utente hanno reso necessaria l’implementazione di strumenti per fermare il tracking illegittimo.

    In questo contesto in continua evoluzione, Fanplayr ha innovato costantemente la sua soluzione per essere sempre un passo avanti.

    La profonda conoscenza del funzionamento dei browser e la sua capacità di monitorare l’evoluzione tecnologica e aggiornare le proprie soluzioni, hanno aiutato Fanplayr a fornire un servizio di sempre all’avanguardia.

    La tecnologia di Fanplayr traccia e indirizza i propri utenti in modo affidabile e coerente, fornendo la migliore esperienza possibile, portando a un maggiore coinvolgimento ed aumento dei tassi di conversione e ricavi.

    Oggi, la privacy è una questione fondamentale per i browser in quanto ha implicazioni sia in termini di esperienza dell’utente, che di tecnologia, di marketing e di quote di mercato.

    Anche se i sistemi di protezione della privacy esistono da molti anni e sono stati sufficienti per soddisfare le esperienze passate, ora l’innovazione tecnologica, le nuove metodologie d’uso e la proliferazione dei servizi di tracking hanno imposto ai browser un’intensificazione dei loro sforzi nel contrastarli.

    Tutti i principali fornitori di browser hanno annunciato cambiamenti nella modalità di gestione del tracciamento e ognuno ha adottato approcci differenti per prevenirlo.

    Una procedura è quella di rendere sempre più difficile il tracciamento del percorso degli utenti attraverso i siti. I servizi di tracking non sono più in grado di tracciare un utente attraverso la loro rete in modo corretto per garantire un targeting o un re-targeting di qualità.

    Alcune restrizioni entrate in vigore hanno avuto un impatto importante su molti servizi che si basano sul tracking e, con i cookie con scadenza da uno a tre giorni, le nuove restrizioni sull’archiviazione locale e l’attribuzione di look back, l’identificazione degli utenti e il re-targeting sono diventati molto complicati, o del tutto impossibili nel peggiore dei casi.

    Una questione diversa, ma correlata, riguarda alcuni siti che, in modo legittimo, tracciano gli utenti usando i cookie e che potrebbero essere bloccati dai sistemi di tracking, causando problemi nella user experience.

    In questo caso i fornitori di browser sono intervenuti a supporto dei publisher per evitare interruzioni lato utente, continuando a fornire la stessa qualità di servizio a cui gli utenti sono abituati, ma allo stesso tempo, rendendo impossibile agli script di terze parti di sfruttarli.

    Come riferito in una nota ufficiale da Enrico Quaroni, VP Global Sales di Fanplayr: «Grazie al nostro Behavioral Hub, a un approccio aperto ai dati, una segmentazione all’avanguardia, molteplici opzioni di targeting e un Customer Success Team di livello mondiale, Fanplayr risulta essere una soluzione davvero unica per l’ecommerce e per l’identificazione degli utenti. A testimonianza della nostra attenzione verso l’utente finale abbiamo recentemente ottenuto la certificazione Service Organization Compliance (SOC 2) riconosciuto dall’American Institute of CPAs (AICPA) e comparabile alla certificazione ISO 27001. Questo indice stabilisce gli standard per la gestione dei dati dei clienti utilizzando cinque principi di fiducia che rispecchiano l’approccio di Fanplayr: sicurezza, disponibilità, integrità dei processi, affidabilità e privacy. Questa certificazione è l’ultimo step del continuo commitment di Fanplayr per fornire il più alto standard di sicurezza nella gestione delle informazioni relative ai suoi clienti».

     

    Fanplayr
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.