• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Siav: l’ufficio risorse umane diventa paperless e full digital

    Siav: l’ufficio risorse umane diventa paperless e full digital

    By Redazione LineaEDP25/05/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’HR Digital Workplace è l’offerta integrata di Siav che grazie alla combinazione di software innovativi, servizi di outsourcing e consulenza normativa consente di passare facilmente ad una gestione paperless dell’ufficio Risorse Umane

    Elisa Masetto, Human Resources Manager di Siav
    Elisa Masetto, Human Resources Manager di Siav

    SIAV, fornitore di soluzioni software per la gestione dei documenti elettronici e dei processi digitali, presenta così l’offerta HR Digital Workplace, un insieme di tecnologie applicative in grado di digitalizzare la gestione delle Risorse Umane in maniera semplice, affidabile e a norma, in soli sei passi.

    Quello delle Risorse Umane è infatti uno dei dipartimenti più oberati di un’azienda. Per questo motivo, poter contare su un ufficio full digital significa snellire i processi, ottimizzare le attività, automatizzare le operazioni di routine, restituire tempo prezioso alle risorse, lavorare in ottica green e, in questo periodo di smart working, riuscire a dirigere tutte le attività anche da remoto.

    1. Creazione di documenti nativamente digitali

    Partendo da un template predefinito disponibile tramite ADD In di Microsoft Office o da import automatico da gestionale, è possibile creare direttamente dei documenti digitali. In questo modo CV, moduli, contratti di assunzione, richieste formali e qualsiasi documento chiave nella gestione amministrativa delle risorse umane può nascere digitalmente.

    2. Approvazione interna documenti e sottoscrizione digitale

    Con il software di gestione documentale Archiflow è garantita la gestione di versioni diverse di documenti e con l’applicativo Smart Desk, è possibile apporre la firma grafometrica con un conseguente snellimento dei flussi approvativi. La firma grafometrica rappresenta uno strumento potente di ottimizzazione operativa, tanto più per organizzazioni caratterizzate da turnover elevati e strutturate su molteplici sedi dislocate sul territorio.

    3. Archiviazione e ricerca full text di dati e documenti

    Garantire un’archiviazione dei documenti conforme alla normativa all’interno di una piattaforma documentale sicura è un altro tassello essenziale per comporre il puzzle delle HR paperless. In particolare, Siav dispone di un Osservatorio Normativo interno che traduce le novità normative in nuove funzioni dei prodotti e dei progetti. Inoltre, grazie sempre ad Archiflow, è possibile effettuare delle ricerche puntuali all’interno dell’enorme mole di contenuti presenti in archivio attraverso parole chiave specifiche, permettendo di rintracciare in tempo reale qualsiasi modulo o informazione, con pochi click.

    4. Condivisione delle informazioni per workflow approvativi più agili

    Archiflow abilita anche la condivisione delle informazioni tra HR e lavoratori, permettendo di ricostruire in modo agevole e digitale l’organigramma aziendale, attribuendo ad ogni singolo collaboratore le adeguate visibilità. Condivisione e collaborazione, infatti, oltre ad essere capisaldi di una sana cultura aziendale, sono fondamentali per migliorare le prassi operative dei dipendenti e, di conseguenza, i risultati aziendali.

    5. Digitalizzazione archivi storici

    Il servizio in outsourcing di dematerializzazione della documentazione storica in formato cartaceo, con archiviazione in repository digitale, permette di ottenere un archivio unico e completo a cui poter accedere per rilevare immediatamente
    le informazioni utili e, se necessario, conoscere immediatamente la posizione fisica di ogni singolo fascicolo archiviato per reperire i documenti originali.

    6. Conservazione Digitale a norma

    La conservazione digitale della fascicolo dipendente e il rispetto della normativa in materia sono garantite dall’abbinata delle consulenze archivistiche con il servizio di conservazione digitale in outsourcing. In aggiunta, il servizio di Disaster Recovery completa il quadro delle garanzie di sicurezza di gestione delle informazioni e dei documenti, assicurando il reperimento delle informazioni anche in caso di situazioni estreme e garantendo sempre la massima continuità operativa.

    “L’approccio full digital è un’opportunità che ogni reparto HR dovrebbe cogliere” ha dichiarato Elisa Masetto, Human Resources Manager di Siav. “Noi stessi siamo fruitori della nostra offerta HR Digital Workplace ed in soli 3 giorni abbiamo potuto attivare lo smart working con accesso da remoto per tutto l’ufficio Risorse Umane, grazie al fatto che stavamo già operando con documenti e processi digitali. Un approccio paperless, eliminando completamente il cartaceo, ci ha quindi consentito di dare spazio alle idee e valorizzare le persone, dedicando il tempo risparmiato ad attività che sviluppino il business di domani. Quest’ultimo aspetto, oltre ad essere il core business di Siav, rappresenta per l’azienda un atto concreto di responsabilità sociale d’impresa per un futuro più sostenibile.”

    Hr risorse umane Siav
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.