• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Experian e il ruolo delle Telco nella ripartenza post-Covid

    Experian e il ruolo delle Telco nella ripartenza post-Covid

    By Redazione LineaEDP12/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo Experian le TLC possono sfruttare meglio i dati per fornire un servizio migliore. Ecco come

    reti aperte

    Experian ha analizzato i dati a propria disposizione per identificare alcuni trend importanti che riguardano soprattutto le aziende di telecomunicazioni.

    L’emergenza ha rivelato quanto cruciali siano oggi più che mai i servizi telefonici e dati, a supporto sia dello smart working che per l’intrattenimento e le interazioni sociali. Si tratta di una domanda di utilizzo della rete ai massimi storici, che richiede adattamento e potenziamento delle infrastrutture di rete per assicurare agli utenti connessioni affidabili.

    Dati ed analytics – già di vitale importanza per la gestione delle reti – assumono un ruolo ancora più importante in termini di protezione e identificazione di nuove opportunità di crescita.

    Potenziamento dei canali digitali

    Tra quelli rilevati da Experian, tre dati in particolare ci aiutano a rappresentare da un lato il senso d’urgenza nell’intraprendere o accelerare un percorso di digitalizzazione dei processi, dall’altro le opportunità che da questo percorso derivano e che, rappresentano la base di una strategia di diversificazione ed efficientamento destinata a portare valore anche nel medio-lungo periodo.

    • -60% – Calo delle richieste di finanziamento come da interrogazioni ai nostri bureau. Tale calo vede, a fronte di una generale riduzione dovuta ai lockdown, una minore sofferenza negli operatori e lander che presentavano già un buon livello di maturità dei canali digitali
    • 2 milioni di nuovi consumatori online in 4 mesi – Questa readyness è stata inoltre ripagata da un repentino cambio nelle abitudini degli italiani (pensiamo al food-delivery, al ricorso forzato all’ecommerce per il non essenziale, allo smart working ed all’intrattenimento). I nuovi consumatori online sono di fatto triplicati, coinvolgendo anche fasce della popolazione storicamente meno propense
    • -20% – Una maggiore attenzione ai costi operativi è attesa nel mercato Telco, a compensazione del calo dei prezzi e degli effetti del deterioramento dei crediti.

    Il digitale lavora esattamente in questa direzione, portando opportunità di automazione ed efficienza lungo tutta la filiera, ma soprattutto senza penalizzare il business, anzi ampliandolo ed assecondando la crescente esigenza dei clienti di semplicità e personalizzazione.

    Obiettivo: fedeltà a lungo termine

    L’epidemia di COVID-19 ha obbligato la maggior parte dei paesi europei a scegliere l’isolamento, spingendo molti di noi ad affidarsi a piattaforme digitali per mantenere i contatti con colleghi, familiari e amici, richiedendo, di conseguenza, un aumento dei servizi dati e della larghezza di banda.

    Attività di segmentazione, modelli e analisi dei tassi di propensione aiuteranno a identificare coloro che hanno più probabilità di diventare clienti fedeli.

    Creare valore sociale

    La connettività è da tempo considerata essenziale per la gestione della comunicazione e dello scambio di dati. Di fronte al COVID-19, molte telco si sono già attrezzate per offrire servizi innovativi, mentre anche i governi e le organizzazioni utilizzano sempre più spesso i dati cellulari per tracciare e controllare la diffusione del virus, per diffondere aggiornamenti e indicazioni, oltre che per promuovere le misure di distanziamento sociale e facilitare la teleassistenza.

    Secondo Experian, in questo momento sono le aziende che operano nel mondo Telco quelle che più di altri riescono a sfruttare i dati alternativi, l’analisi avanzata, il machine learning e l’intelligenza artificiale a beneficio della società nel suo complesso.

     

     

    aziende di Telecomunicazioni canali digitali COVID-19 Experian Telco
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025

    AI: innovazione e sfide normative globali

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.