• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nutanix potenzia la soluzione Desktop as a Service Xi Frame

    Nutanix potenzia la soluzione Desktop as a Service Xi Frame

    By Redazione LineaEDP22/06/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità di Nutanix Xi Frame arricchiscono la soluzione per il telelavoro immediata e facile da distribuire

    Nutanix ha annunciato di aver aggiunto diverse nuove funzionalità alla sua soluzione Desktop as a Service (DaaS) Xi Frame, per offrire un’esperienza ancora più ricca alle aziende clienti, tra cui maggiore sicurezza e flessibilità e più ampia disponibilità.

    Nutanix Xi Frame è un servizio cloud che permette alle aziende un facile e rapido provisioning di desktop virtuali e applicazioni tramite un browser web sull’infrastruttura desiderata: on premise tramite Nutanix AHV e nel cloud pubblico con Microsoft Azure, Google Cloud Platform o AWS. Elimina i problemi solitamente associati all’incremento del telelavoro, fornendo spazi di lavoro virtuali sicuri, per i dipendenti e i clienti in meno di 1 ora, e aiuta le aziende a ridurre i costi di gestione per la distribuzione di desktop e app.

    Le nuove funzionalità includono: integrazione migliorata dei carichi di lavoro desktop on-premise su Nutanix AHV, supporto esteso per la gestione dei profili utente, la possibilità di convertire le app Windows in Progressive Web Apps (PWA) e un maggiore supporto per i datacenter in 69 regioni su Microsoft Azure, Google Cloud Platform e Amazon Web Services (AWS).

    Soluzione solida che aiuta i clienti ad abilitare il telelavoro in pochi minuti, Xi Frame ha registrato un trimestre record, in base al fatturato totale, nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2020, contribuendo in modo significativo al risultato per le soluzioni EUC (End User Computing) di Nutanix, pari a circa il 20% delle nuove offerte dei clienti durante lo stesso trimestre.

    La pandemia di COVID-19 ha modificato radicalmente le modalità operative della maggior parte delle aziende in tutto il mondo. Molte hanno dovuto gestire un cambio repentino per consentire alla propria forza lavoro di lavorare da remoto da un giorno con l’altro, grazie all’aiuto di soluzioni come Xi Frame. Mentre le nazioni cominciano lentamente a riprendere le attività e a riaprire i confini, molte aziende stanno pensando a come prolungare i programmi di lavoro a distanza alla luce dell’aumentata produttività registrata durante il periodo di lockdown e le raccomandazioni in merito al rispetto del distanziamento sociale. Assisteremo sicuramente a un incremento dell’adozione di soluzioni di desktop remoto e DaaS in grado di supportare le esigenze delle aziende sul lungo periodo.

    Come riferito in una nota ufficiale da Nikola Bozinovic, VP e GM Desktop Services di Nutanix: «Nutanix si è sempre focalizzata sui propri clienti, su come semplificare le loro operation IT e fornire soluzioni per sviluppare e far crescere l’azienda, e negli ultimi mesi questo approccio non è cambiato. La situazione attuale a livello mondiale ha spinto molte aziende ad adottare il telelavoro anche se non avevano a disposizione gli elementi basilari. Nutanix Xi Frame si è rivelato un’ottima soluzione in risposta alle loro esigenze. Per aiutare i clienti, ci siamo concentrati proprio sul fornire un servizio eccezionale per semplificarne e velocizzarne l’integrazione nei loro ambienti esistenti».

    Con questo lancio, Nutanix offrirà le seguenti funzionalità per Xi Frame per ottimizzare la soluzione per i clienti in ambito enterprise:

    Miglioramento dell’esperienza di utilizzo di Nutanix AHV: dal lancio della disponibilità di Xi Frame su AHV per supportare le distribuzioni on premise dei clienti, Nutanix ha aggiunto numerose nuove funzioni per migliorare l’esperienza utente. Tra queste una nuova versione di Cloud Connector Appliance che razionalizza le distribuzioni, e Streaming Gateway Appliance (SGA), un proxy inverso sicuro che supporta il protocollo FRP (Frame Remoting Protocol).

    Supporto esteso per i profili Enterprise: Xi Frame ora supporta i profili utente enterprise laddove i desktop non sono collegati a un dominio. In precedenza, questa funzione era supportata solo per le VM legate a un dominio, perciò questa ulteriore flessibilità permette di utilizzare Xi Frame in un maggior numero di casi d’uso. L’attivazione della nuova funzione integrata è semplicissima ed è resa disponibile grazie alla partnership con Liquidware, un fornitore di soluzioni per la gestione flessibile degli spazi di lavoro.

    Supporto per le Progressive Web Apps: Xi Frame ora supporta la conversione automatica delle app Windows in Progressive Web Apps (PWA) cross-platform. Una PWS è un’applicazione web solitamente resa disponibile attraverso pagine web o siti web all’interno di un browser, ma può ma può anche offrire l’aspetto e la facilità d’uso delle applicazioni native installate. Una volta che una PWA viene “installata” gli utenti possono accedere al software senza dover passare attraverso un browser, ma semplicemente facendo clic sull’icona della app. Poiché la tecnologia è cross-platfom, le applicazioni Windows trasmesse da Xi Frame dal cloud possono funzionare in locale non solo su dispositivi Windows, ma anche su ChromebBooks, Mac e altri dispositivi non Windows. Tra i primi ad aver reso possibile l’esecuzione di qualsiasi software Windows da un browser, il supporto PWA è un altro esempio di come Xi Frame stia colmando il divario tra il software Windows tradizionale e le moderne applicazioni web.

    Un supporto esteso per i datacenter in tutto il mondo: negli ultimi mesi, Nutanix Xi Frame ha esteso il supporto a un maggior numero di data center regionali in Sudafrica, Francia, Hong Kong, Finlandia, Giappone, Corea del Sud, Australia e Stati Uniti. La soluzione DaaS è ora disponibile in 69 data center in tutto il mondo in collaborazione con Microsoft Azure, Google Cloud Platform e AWS.

    DaaS desktop-as-a-service Nutanix Nutanix Xi Frame
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.