• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Standard EcoStruxure per il data center di SUPERNAP Italia

    Standard EcoStruxure per il data center di SUPERNAP Italia

    By Redazione LineaEDP01/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SUPERNAP Italia ha scelto l’efficienza delle soluzioni di Schneider Electric per il data center ad alta resilienza di Siziano (PV)

    SUPERNAP Italia ha scelto gli alti standard qualitativi e l’efficienza delle soluzioni EcoStruxure di Schneider Electric per il suo data center di Siziano, in provincia di Pavia.

    EcoStruxure è la piattaforma digitale di Schneider Electric abilitata per tecnologie IoT, aperta e interoperabile, per la gestione efficiente e innovativa di edifici, infrastrutture IT, industrie e reti.

    Nello specifico, SUPERNAP ha adottato tecnologie Schneider Electric per i diversi ambiti infrastrutturali del data center di Siziano. La soluzione Ecostruxure realizzata integra gestione dell’energia (dalla cabina di trasformazione elettrica fino alla distribuzione in bassa tensione e UPS per la continuità di alimentazione), automazione di edificio, gestione della sicurezza e controllo degli accessi.

    SUPERNAP è un data center che offre ai propri clienti servizi di colocation e interconnessione. Sviluppato all’interno di un campus di 100.000 m2 e con una superficie pari a 42.000 m2, la struttura di SUPERNAP Italia è stata progettata e costruita secondo gli standard avanzati dei data center Switch a Las Vegas, certificati Tier4 Gold dall’Uptime Institute.

    Grazie all’uso esclusivo di oltre 500 tecnologie brevettate da Switch, garantisce ai clienti un ambiente unico nel suo genere che ospita system integrator, cloud provider, grandi aziende e PMI, garantendo il 100% di uptime.

    Per un data center ad alta efficienza energetica

    Le soluzioni e i servizi di Schneider Electric sono in grado di coprire il 70% del fabbisogno tecnologico di un data center. Per la struttura di Siziano sono state fornite le soluzioni EcoStruxure che garantiscono l’integrazione software nativa con i dispositivi IoT multi vendor, garantendo una elevata efficienza, la disponibilità e la protezione dell’enorme massa di dati che viene qui gestita e riversata in rete ogni giorno.

    Per permettere ai propri clienti di controllare lo stato delle apparecchiature a loro dedicate, è stato installato il modulo EcoStruxure IT Expert, il software di monitoraggio che semplifica la gestione dell’IT ibrido.

    I dati raccolti, elaborati ed aggregati dalla piattaforma EcoStruxure di Schneider Electric permettono di gestire in maniera predittiva ed efficiente gli eventuali rischi e le criticità, garantendo al sito la totale efficienza operativa .e la sostenibilità dell’intera infrastruttura. Sono inoltre funzionali per garantire la minimizzazione del consumo energetico, l’ottimizzazione dell’efficienza dei processi, la sostenibilità della infrastruttura che utilizza energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili.

    Come riferito in una nota ufficiale da Massimo Mattioli, presales manager di SUPERNAP: «EcoStruxure ci aiuta a raccogliere, analizzare e visualizzare i big data generati dai nostri impianti, anche da remoto, funzionalità strategica specialmente in questo particolare periodo. Attraverso una serie di dashboard grafiche, visualizziamo in tempo reale lo stato di salute del data center. I dati raccolti ci permettono di fare valutazioni e benchmark. Grazie a questo potente, affidabile e efficace strumento, il data center SUPERNAP raggiunge oggi un PUE (Power Usage Effectiveness) di poco superiore a 1.3, un risultato eccezionale per una struttura delle nostre dimensioni».

    EcoStruxure IT per un data center sicuro ed efficiente

    La piattaforma digitale EcoStruxure permette di governare le Infrastrutture critiche del sito di Siziano garantendo l’efficienza dei sistemi, permettendo l’integrazione agnostica di tutte le componenti installate, semplificando la conduzione e la manutenzione e garantendo di centrare l’obiettivo importante e ambizioso del 100% di uptime.

    Per Roberto Esquinazi, responsabile del Segmento Cloud & Service Provider di Schneider Electric: «Grazie al portfolio di soluzioni disponibili ed alle competenze maturate negli anni, siamo in grado di soddisfare il fabbisogno tecnologico di strutture data center di questo livello. La scelta di Schneider Electric come fornitore garantisce a SUPERNAP di poter replicare anche nel suo data center italiano gli alti standard qualitativi per cui la propria tecnologia è conosciuta negli Stati Uniti e di assicurare un livello di servizio d’eccellenza ai propri clienti. Schneider Electric, attraverso l’esclusivo programma FLEX (Flexible, Lean EXecution), riduce i rischi, migliora la qualità dei progetti e semplifica i programmi di attuazione per il controllo dei processi e l’implementazione dei sistemi, garantendo la puntualità del deployment, ed il rispetto del budget».

     

    data center EcoStruxure Schneider Electric Siziano (PV) Supernap
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.