• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Flowmon FPI: dal problema di rete alla risoluzione

    Flowmon FPI: dal problema di rete alla risoluzione

    By Redazione LineaEDP02/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Flowmon Packet Investigator automatizza l’analisi delle cause alla radice e fornisce suggerimenti per la risoluzione dei problemi

    Flowmon Networks, fornitore di soluzioni avanzate per l’intelligence di rete, ha annunciato la disponibilità di Flowmon Packet Investigator, uno strumento per il controllo automatizzato del traffico di rete. Il nuovo prodotto consente ai clienti di risparmiare ore o addirittura giorni di lavoro, passando dall’indagine manuale sui pacchetti a livelli di automazione mai visti prima.

    La complessità delle odierne infrastrutture è una autentica sfida per gli amministratori di rete, che cercano risposte efficaci sotto la pressione di tempi, risorse e costi limitati. A volte è necessario investigare più a fondo nelle comunicazioni e condurre un’analisi manuale dei pacchetti per risolvere con successo un problema. Strumenti come Wireshark possono catturare il traffico di rete ma richiedono conoscenze specialistiche per interpretare gli eventi, mentre Flowmon Packet Investigator fa un ulteriore passo avanti, analizza i pacchetti automaticamente e fornisce suggerimenti sulle azioni correttive.

    Come riferito in una nota ufficiale da Angelo Sbardellini, Sales Manager Italia e Malta di Flowmon Networks: «Siamo impegnati a semplificare la vita dei professionisti IT e Flowmon Packet Investigator è un altro passo avanti nella nostra missione. Gli amministratori possono ora saltare completamente le indagini manuali sugli incidenti e lasciare che la nostra soluzione faccia tutto il lavoro pesante. Basta catturare il traffico con Flowmon o caricare PCAP da fonti di terze parti, eseguire le analisi automatizzate e ottenere una comprensione immediata del problema e suggerimenti per un rimedio. È veramente semplice».

    Flowmon Packet Investigator offre funzionalità di registrazione del traffico on demand a velocità 1G, 10G, 40G e 100G nelle reti cloud, virtuali e fisiche, gestite in remoto da un’unica console di gestione. Ma ciò che lo distingue è il know-how specialistico integrato. Il suo motore di analisi PCAP comprende i protocolli di rete, le loro dipendenze, le specifiche RFC e gli errori. Pertanto, non solo fornisce approfonditi dettagli, ma automatizza l’analisi, valuta gli eventi acquisiti, cerca codici di errore e fornisce spiegazioni e suggerimenti per la soluzione del problema.

    Con Flowmon Packet Investigator, gli amministratori possono ridurre drasticamente il tempo medio di risoluzione in casi come:

    . Problemi relativi alla connettività di rete (comunicazione bloccata dal firewall, destinazione non raggiungibile, errori TCP, ecc.)

    . Malfunzionamento o errata configurazione dei servizi di rete critici (ARP, DNS, DHCP)

    . Incompatibilità nella crittografia client / server (versione SSL / TLS, algoritmi di crittografia, certificati, ecc.)

    . Problemi di stack del protocollo dell’applicazione (HTTP, SAMBA, FTP, IMAP, POP, ecc.).

    Per testare le capacità e le funzionalità di FPI, si può richiedere una versione di prova gratuita di 90 giorni, cliccando QUI.

    Flowmon FPI Flowmon Networks Flowmon Packet Investigator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.