• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dell Technologies: il “manifesto” per un’innovazione finanziariamente sostenibile

    Dell Technologies: il “manifesto” per un’innovazione finanziariamente sostenibile

    By Redazione LineaEDP09/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cinque suggerimenti operativi per aiutare le aziende a non congelare i propri investire in innovazione, nonostante le criticità legate alla scarsa liquidità, causa emergenza sanitaria

    DELL Technologies- Microsoft 365 Copilot

    Dell Technologies propone il suo “manifesto” per aiutare le imprese a dare seguito agli investimenti in innovazione, nonostante le difficoltà legate al tema della liquidità, causate dal Covid-19.

    Sono 5 suggerimenti operativi, in uno scenario in cui il digitale è diventato un asset ancora più cruciale per consentire la continuità del business e la produttività e in cui persone, aziende e governi si sono rivolti alla tecnologia per lavorare e continuare a offrire un servizio di alta qualità ai propri clienti:

    1. Puntare sul “pay per use”. Utilizzare la tecnologia, cercando modalità che permettano di pagare i servizi IT solo quando li si utilizza, tramite un modello basato su abbonamento o consumo. Questa opzione è disponibile per un’ampia gamma di soluzioni IT, compresi i dispositivi client e l’infrastruttura di base.

    2. Prevedere l’evoluzione. Fare delle scelte che tengano conto del futuro, in particolare per le esigenze di aggiornamento tecnologico.

    3. Non centralizzare il “cloud pubblico”. Per quanto concerne la strategia cloud, evitare di avere un unico fornitore di cloud pubblico; è molto più funzionale gestire i costi, i rischi e i dati, dividendo le operazioni IT su più cloud pubblici e privati.

    4. Costi efficienti. Esaminare le opzioni e cercare soluzioni finanziarie intelligenti che offrano interessi zero o bassi e/o pagamenti dilazionati. Un’altra soluzione è riunire tutti i costi in un unico piano di pagamento, che potrebbe rendere più facile il rispetto del budget stabilito in partenza.

    5. Fare leva sul leasing. Preferire un’opzione che permetta di utilizzare l’attrezzatura in locazione, sia essa nuova o ristrutturata. La locazione di apparecchiature rinnovate può anche aiutare l’azienda a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.

    “Stiamo entrando in un periodo storico in cui il digitale diventerà sempre più pervasivo e integrato nella vita delle persone e nel business di qualsiasi impresa”, ha commentato Carlo Sarboraria, Regional Sales Director Italia & Svizzera DFS di Dell Technologies. “In questo contesto, molto spesso, fare leva sulla giusta tecnologia può presentare una serie di ostacoli, sia dal punto di vista della scelta delle soluzioni sia delle modalità di finanziamento. Con questo breve ‘manifesto’, vogliamo dare alle aziende la possibilità di orientarsi per portare avanti gli irrinunciabili investimenti in innovazione nella massima sostenibilità finanziaria, consci delle attuali condizioni di mercato e dei flussi di cassa post Covid-19”.

    Dell Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.