• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cisco vuole acquisire BabbleLabs

    Cisco vuole acquisire BabbleLabs

    By Redazione LineaEDP27/08/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo della nuova operazione di Cisco è quello di migliorare l’esperienza degli utenti che effettuano riunioni video a distanza

    SAP-LeanIX-acquisizione_Gruppo IMQ

    Per aiutare gli utenti a controllare i rumori ambientali durante le riunioni di lavoro – che si tratti di un cane che abbaia, di un tosaerba o della sirena di un antifurto – Cisco, ha annunciato l’intenzione di acquisire la società privata BabbleLabs, con sede a Campbell, CA.

    BabbleLabs utilizza tecniche avanzate di intelligenza artificiale per riconoscere la voce umana distinguendola dai rumori di sottofondo, migliorando la qualità delle comunicazioni e delle applicazioni di videoconferenza. BabbleLabs va oltre le tecnologie per la rimozione del rumore esistenti grazie ad un insieme di caratteristiche:

    Con l’integrazione di BabbleLabs, Cisco doterà tutta la propria gamma di soluzioni di Collaboration di funzionalità native di rimozione del rumore. Inizialmente, Cisco si focalizzerà sull’integrazione di BabbleLabs per dare agli utilizzatori di Cisco Webex Meetings la migliore esperienza audio – in qualunque luogo si trovino e con qualsiasi modalità si connettano (da una conference room, piuttosto che da un dispositivo mobile).

    Un’esperienza utente di qualità non può prescindere da un’esperienza utente sicura. BabbleLabs è perfettamente allineata con Cisco per quanto riguarda la sicurezza e la privacy della collaborazione a distanza: la rimozione del rumore avviene al 100 percento direttamente alla fonte in cui si verifica il rumore (lato client). Nel farlo, BabbleLabs rispetta le rigorose policy sui dati che sono alla base della cultura sulla sicurezza di Cisco.

    “Un meeting a distanza di qualità non può prescindere da un audio di qualità” ha commentato Jeetu Patel, senior vice president and general manager, Cisco Security and Applications Business Unit. “Siamo lieti di dare il benvenuto al team di BabbleLabs, un gruppo di ingegneri talentuosi e preparati. La loro tecnologia porterà ai nostri clienti un’ulteriore innovazione – la rimozione automatica dei rumori di sottofondo – per continuare a garantire un’esperienza eccezionale nell’utilizzo della piattaforma Cisco Webex”.

     

    acquisizione BabbleLabs cisco
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.