• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Per il primo US Open senza spettatori IBM crea nuove esperienze digitali per i fan utilizzando l’AI e il cloud ibrido

    Per il primo US Open senza spettatori IBM crea nuove esperienze digitali per i fan utilizzando l’AI e il cloud ibrido

    By Redazione LineaEDP31/08/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IBM e USTA danno vita ai tornei con dibattiti virtuali e approfondimenti sulle partite più rilevanti utilizzando IBM Watson, supportato da un’architettura cloud ibrida aperta

    IBM

    IBM, partner digitale della United States Tennis Association (USTA) da 29 anni, annuncia di aver sviluppato nuove “esperienze” che, grazie all’intelligenza artificiale (AI) e alle tecnologie ibride cloud, permetteranno a milioni di spettatori in tutto il mondo di vivere l’emozione e la vivacità del dibattito sull’iconico Grande Slam, che per la prima volta in assoluto si svolgerà senza fan in loco.

    Nuove esperienze per un coinvolgimento sempre maggiore dei fan

    In collaborazione con l’USTA, IBM ha sviluppato tre nuove e uniche esperienze digitali sul tennis. Due si basano sulle capacità di Natural Language Processing (NLP) di IBM Watson, grazie a una varietà di set di dati eseguiti su più cloud. In IBM, il NLP è fondamentale per l’AI perché consente di interpretare le tendenze e le intuizioni nascoste all’interno di grandi quantità di dati – inclusi grafici, tabelle, PDF, immagini e altro ancora. Le nuove soluzioni sono state sviluppate da IBM iX, una delle più grandi agenzie di digital design al mondo, e sono disponibili sulle piattaforme Official US Open, tra cui USOpen.org e US Open app. Un team di esperti di design e tecnologia di IBM iX ha collaborato virtualmente con il team digitale dell’USTA, utilizzando la IBM Garage Methodology per creare le nuove esperienze dei fan e velocizzarne l’implementazione.

    Le nuove soluzioni e le tecnologie che le abilitano includono:

    Open Questions with Watson Discovery: Per offrire ai fan la possibilità di prendere parte a competizioni sportive iconiche a distanza, IBM favorirà i dibattiti su USOpen.org. Partendo da domande su temi caldi, come “Billie Jean King è la tennista più influente della storia?”, IBM utilizzerà le capacità PNL di Watson Discovery per analizzare milioni di notizie e fonti sportive e ottenere informazioni. Questi dati, non strutturati, saranno esaminati, riassunti e infine proposti come argomenti pro e contro attraverso la tecnologia IBM Research. I fan potranno anche condividere le proprie opinioni e dibattere sugli argomenti di maggiore interesse.

    Match Insights with Watson Discovery: I tifosi possono diventare “esperti” su giocatori e su match-up del torneo grazie all’Intelligenza Artificiale addirittura prima di ogni partita. Match Insights con Watson Discovery utilizza la tecnologia PNL per cercare e comprendere milioni di articoli, blog e opinioni relativi a una partita, raccogliendo le informazioni più rilevanti. La soluzione utilizza la tecnologia Natural Language Generation di IBM Research per tradurre dati strutturati – come le statistiche delle partite precedenti – in forma narrativa, in modo che i tifosi possano disporre di informazioni relative ai giocatori e agli avversari prima della partita stessa.

    AI Sounds: Quest’anno l’USTA ha dovuto affrontare diverse sfide, tra cui quella di ricreare l’effetto sonoro dei tifosi all’interno dello stadio. Grazie alla tecnologia AI Highlights di IBM, è stato possibile riprodurre i suoni dei fan raccolti in centinaia di ore di filmati dei tornei degli ultimi anni. Nelle precedenti edizioni, AI Highlights ha usato Watson per classificare il livello di esaltazione rilevato in ogni clip e creare un filmato che evidenziasse in tempo quasi reale e classificasse le reazioni specifiche dei tifosi, in modo da assegnare un punteggio a ciascun clip. Tutto ciò sarà utilizzato quest’anno per trasmettere dinamicamente i suoni basati su un’azione simile a quella dell’anno precedente. Gli strumenti di AI Sounds saranno messi a disposizione delle squadre di produzione presenti presso lo stadio e dell’emittente televisiva statunitense ESPN (Entertainment & Sports Programming Network).

    Sostenuto da Open Hybrid Cloud

    Le nuove soluzioni provengono da una varietà di set di dati e API in esecuzione su cloud pubblici IBM e su cloud privati. Per gestire la varietà dei diversi carichi di lavoro previsti, l’USTA utilizza Red Hat OpenShift per consentire un’esperienza senza soluzione di continuità su più cloud pubblici e privati. Questa architettura cloud ibrida ha fornito all’USTA la flessibilità e la scalabilità necessaria per eseguire rapidamente il lavoro remoto mantenendo la produttività e garantendo il più alto livello di sicurezza dei dati. Un’architettura cloud ibrida permetterà alle operazioni remote di funzionare senza soluzione di continuità. Ad esempio, gli statistici dell’USTA, normalmente posizionati a bordo campo per fornire dati e informazioni in diretta per ogni punto, saranno ora collegati in esterna e assisteranno ad ogni partita su feed a bassa latenza e saranno comunque in grado di fornire importanti informazioni sui match ai fan come se fossero sul posto.

    Lo sviluppo agile porta a progettazione, test e implementazione più veloci

    Il 17 giugno, 75 giorni prima dell’avvio, è stato annunciato che il torneo si sarebbe svolto senza la presenza diretta dei tifosi. IBM, quindi, essendo partner tecnologico dell’USTA, in meno di dodici settimane ha dovuto ideare, sviluppare, testare e dare vita a nuove esperienze digitali per i fan.

    Gli US Open si svolgono dal 31 agosto al 13 settembre. E’ possibile sperimentare la nuova tecnologia su USOpen.org, o sui dispositivi mobile tramite l’app US Open, disponibile negli app store Apple e Android.

    Ibm
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.