• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»4ward investe in IUSCAPTO

    4ward investe in IUSCAPTO

    By Redazione LineaEDP12/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    4ward annuncia l’investimento in IUSCAPTO, startup genovese che mira a rivoluzionare i criteri di catalogazione e ricerca delle informazioni, grazie a sofisticate soluzioni di intelligenza artificiale

    Parmigiani_Lega_Canevello_4WARD
    In ordine: Parmigiani, Lega, Canevello

    4ward annuncia l’investimento in IUSCAPTO, startup genovese che mira a rivoluzionare i criteri di catalogazione e ricerca delle informazioni, grazie a sofisticate soluzioni di intelligenza artificiale, andando quindi a rafforzare l’offerta di 4ward. L’operazione è stata possibile anche grazie agli investimenti del Private Equity Xenon, già attore nella nascita di Impresoft Group.

    Grazie alla sua piattaforma, IUSCAPTO è in grado di analizzare il contesto semantico di un set di dati destrutturati, correlare tra loro concetti semantici simili espressi all’interno dei documenti, comprendere il contesto di una richiesta tramite Natural Language Processing e confrontarlo con i dati indicizzati.

    Tale piattaforma si presta a svariati ambiti di applicazione, il primo dei quali è quello legale.

    Da qui l’interesse di un secondo investitore, Lca Ventures, società riferibile ai professionisti di LCA Studio Legale, che ha investito insieme a 4ward nel progetto. La piattaforma ha già analizzato semanticamente tutte le sentenze passate in giudicato della corte di cassazione.

    Questo sarà il primo step di una roadmap che vedrà l’evoluzione di questo motore in altri ambiti specifici, arrivando a coprire esigenze di qualsiasi azienda comprendendone il contesto di business, includendo anche la capacità, tramite servizi cognitivi, di indicizzare e catalogare alla stessa stregua dei documenti digitali documenti scritti a mano, immagini, disegni, etc.

    Questa nuova strategia che 4ward e IUSCAPTO presenteranno al mercato, risponde alla necessità dei clienti di ridurre il tempo necessario nella ricerca di informazioni e documenti, considerato che quasi il 38% del tempo medio di un lavoratore è impiegato proprio nella ricerca delle corrette informazioni: un sistema di knowledge mining sarà in grado quindi di fornire un supporto estremamente efficace nel rispondere a questa necessità e coadiuvare l’innalzamento della produttività aziendale.

    “L’acquisizione e lo sviluppo della piattaforma mirano ad utilizzare l’intelligenza artificiale come strumento a disposizione dell’uomo per facilitare il reperimento delle informazioni in linea con la nostra mission: creare un modo migliore di vivere e lavorare aiutando le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale”  afferma Christian Parmigiani, CEO 4ward.

    “Per noi l’adesione a questo progetto pionieristico rappresenta un passaggio fortemente voluto nell’ambito di un più ampio percorso di sostegno e promozione dell’innovazione nel mondo degli studi legali. IUSCAPTO potrà così diventare un punto di riferimento nel panorama legal tech italiano e noi saremo felici di collaborare apportando il nostro know-how e condividendo spazi e strutture con il team di sviluppo.” commenta Giovanni Lega, Managing Partner LCA Studio Legale

    “Siamo molto contenti dell’interesse mostrato da parte di 4ward e LCA Ventures verso la nostra applicazione innovativa, che si concretizza con la loro partecipazione al capitale di IUSCAPTO. Il progetto si rafforza e ci consente di investire ulteriori risorse in attività di ricerca e sviluppo” conclude Luca Canevello, CEO e Co-Founder Iuscapto.

    4Ward IUSCAPTO
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.