• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Alla protezione delle workstation ci pensa Stormshield

    Alla protezione delle workstation ci pensa Stormshield

    By Redazione LineaEDP16/10/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Stormshield Endpoint Security Evolution è un nuovo approccio per affrontare le più attuali minacce informatiche a protezione delle workstation

    Stormshield ha annunciato di aver ampliato il suo portafoglio prodotti con il lancio di Stormshield Endpoint Security Evolution, una soluzione di nuova generazione per la protezione delle workstation concepita specificamente per affrontare le più attuali minacce informatiche.

    In un mondo in cui la mobilità è diventata la norma e la tecnologia digitale permea ormai ogni settore aziendale, è di vitale importanza garantire la costante protezione delle workstation, indipendentemente dal contesto in cui vengono utilizzate. Un obiettivo che comporta l’adozione di un nuovo approccio, volto ad affrontare i tentativi dei cybercriminali di aggirare le soluzioni di sicurezza in essere, sfruttandone direttamente le eventuali falle.

    Punto di svolta per le postazioni di lavoro Windows

    Stormshield Endpoint Security (SES) Evolution segna un punto di svolta nella messa in sicurezza delle postazioni di lavoro Windows, combinando la collaudata protezione adattiva comportamentale e la tecnologia di analisi dei dispositivi fornita da SES con la capacità di identificare e investigare sull’origine degli attacchi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Adrien Brochot, Product Manager Stormshield Endpoint Security: «La nuova generazione di attacchi avanzati – ad esempio, quelli che sfruttano le vulnerabilità zero-day – evidenzia l’incapacità della maggior parte delle soluzioni esistenti di adattarsi al contesto per fornire una protezione efficace delle workstation. La nostra soluzione Stormshield Endpoint Security Evolution fornisce una risposta pragmatica e all’avanguardia per combattere attacchi noti e non noti, contribuendo a una maggior comprensione dei team di sicurezza delle minacce che prendono di mira le loro organizzazioni».

    Difesa permanente a prescindere dalla connessione

    Quando si è in movimento, la connettività non è sempre scontata. A differenza di soluzioni che utilizzano motori di analisi ospitati su server, i cui tempi di risposta possono essere troppo lunghi in presenza di un attacco o che non sono utilizzabili se il computer è offline o al di fuori della rete aziendale, Stormshield Endpoint Security Evolution fornisce una difesa permanente, che il computer sia connesso o meno. Inoltre, in alcuni ambienti sensibili, l’uso di soluzioni di sicurezza basate sul cloud può presentare rischi per la protezione dei dati. Per questi ambienti Stormshield Endpoint Security Evolution fornisce una risposta adeguata.

    Inoltre, combinando le funzioni di protezione delle workstation (EPP) e di rilevamento (EDR), Stormshield Endpoint Security Evolution blocca in modo proattivo il malware, gli attacchi alla memoria e gli exploit. La soluzione fornisce inoltre agli amministratori informazioni critiche che consentono di comprendere meglio come si è verificato l’attacco, permettendo di risalire alle sue origini. L’analisi comportamentale condotta dalla soluzione rileva e blocca anche gli attacchi più sofisticati.

    SES Evolution per una protezione sensibile al contesto

    L’approccio Zero Trust richiede che le workstation vengano tutelate in maniera diversificata a seconda del contesto d’impiego specifico (ubicazione all’interno o all’esterno della rete aziendale, utente registrato sul dispositivo e quant’altro). Stormshield Endpoint Security Evolution protegge i computer sia all’interno dell’azienda sia in un contesto di impiego mobile.

    L’agente di SES Evolution modifica dinamicamente le proprie politiche di sicurezza adattandosi al proprio ambiente, offre quindi un accesso più granulare alle applicazioni e alle risorse dell’azienda in base all’utilizzo.

    Sviluppato secondo criteri di programmazione del software difensivi e basato su un’architettura di microservizi protetta, il robusto agente di SES Evolution offre una tutela di livello militare contro gli attacchi che prendono di mira la soluzione di sicurezza stessa. Le esclusive capacità di auto-riparazione dell’agente migliorano ulteriormente la resilienza del sistema di protezione.

    Ancora secondo Brochot: «Con la trasformazione delle pratiche di lavoro, garantire una protezione ottimale delle workstation è diventata una questione rilevante. La nostra soluzione è stata progettata per consentire agli amministratori di svolgere questa missione e per consentire agli utenti di lavorare in modo efficiente in un ambiente affidabile».

     

     

    protezione delle workstation Stormshield Stormshield Endpoint Security Evolution workstation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.