• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Torna il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale

    Torna il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale

    By Redazione LineaEDP16/02/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anitec-Assinform promuove la 2a edizione del Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione

    Anitec-Assinform, l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) aderente a Confindustria, lancia la seconda edizione del «Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale», un’iniziativa promossa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e diretta alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, con la partecipazione di imprese, enti e associazioni culturali al fine di promuovere e migliorare le competenze digitali della filiera scuola-impresa-famiglia.

    L’Associazione, attraverso il Gruppo di Lavoro “Skills per la crescita di impresa” – coordinato dalla vice presidente Maria Rita Fiasco – si pone l’obiettivo di attuare iniziative che favoriscano la formazione scolastica e accademica sui temi dell’innovazione e il rafforzamento del capitale umano dell’industria ICT, stante l’attuale carenza di competenze dei giovani e la necessità di riqualificazione e riconversione del personale.

    La prima edizione del Premio sull’Innovazione Digitale si è svolta nel 2020 e ha ottenuto ottimi risultati, grazie alla partecipazione vivace e intensa degli studenti, delle scuole e delle imprese nonostante le difficoltà della fase pandemica.

    Il progetto è inserito nell’iniziativa “Repubblica Digitale”, promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha l’obiettivo di accompagnare il processo di trasformazione digitale con una serie di azioni di inclusione digitale finalizzate a abbattere ogni forma di divario digitale di carattere culturale.

    Come concorrere al Premio

    Per concorrere alla seconda edizione del «Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale» devono essere presentati progetti che rientrano nelle seguenti tematiche:

    Opportunità del digitale

    • ICT e disabilità: come il digitale favorisce l’inclusione.
    • Digital enablers: le nuove tecnologie per lo sviluppo dell’Innovazione nei settori dell’economia e nella società (IoT, big data, Intelligenza Artificiale, Blockchain, 5G).

    Sfide del digitale

    • Promozione della sicurezza del web e contrasto ai fenomeni di bullismo.
    • Fake news e utilizzo corretto dei social media

    Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 maggio 2021 e le modalità di partecipazione sono indicate sul sito associativo, consultabili cliccando QUI.

    I progetti realizzati dovranno essere inviati entro il 30 settembre 2021 e verranno esaminati dalla Commissione di Valutazione che successivamente effettuerà la selezione dei 4 progetti vincitori che saranno premiati in occasione dell’evento annuale organizzato da Anitec-Assinform previsto per l’autunno 2021.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform: «Visti gli ottimi risultati della prima edizione del Premio sull’Innovazione Digitale 2020 in un momento storico molto difficile per gli studenti e per l’intero mondo educativo, siamo lieti di rinnovare la nostra iniziativa certi che rappresenti un’opportunità di crescita e formazione per i giovani. Il digitale abilita nuovi processi di insegnamento e apprendimento ed è motore del sistema economico e del mercato del lavoro, sempre più attento alla disponibilità di nuove competenze digitali. Da sempre la nostra Associazione promuove e sostiene iniziative che favoriscono nuove esperienze di apprendimento nelle scuole superiori e la diffusione della cultura digitale perché siamo convinti che la capacità di innovare, di scommettere sulla conoscenza e sul progresso tecnologico siano la chiave per una crescita inclusiva e sostenibile».

    Secondo Maria Rita Fiasco, vice presidente e coordinatrice del Gdl “Skills per la crescita di impresa” di Anitec-Assinform: «Il Premio Nazionale dell’innovazione digitale torna anche nel 2021, grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e all’impegno delle aziende del nostro settore che costantemente lavorano per rafforzare il legame con le giovani generazioni. Il nostro futuro sono i ragazzi e le ragazze che rappresentano il capitale più prezioso. Mai come quest’anno è necessario concentrare energie e risorse su di loro e sulla loro formazione, soprattutto dopo un anno in cui l’attività didattica è stata stravolta dalla pandemia. Sentiamo la responsabilità di lavorare con i giovani per co-costruire innovazioni in linea con le nuove sensibilità, inclusive e utili per la vita delle famiglie, capaci di far evolvere positivamente cultura, economia e società».

     

    Anitec-Assinform Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.