• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Cresce l’offerta di Identity Security di CyberArk

    Cresce l’offerta di Identity Security di CyberArk

    By Redazione LineaEDP03/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CyberArk amplia l’offerta per soddisfare le necessità dei clienti introducendo nuove formule, programmi e strumenti di Identity Security

    CyberArk introduce nuove formule di abbonamento, nuovi programmi e strumenti sviluppati per accelerare le iniziative aziendali di Identity Security e gestire al meglio i tempi di impatto sul business. Queste nuove offerte si integrano con il portfolio di soluzioni di Identity Security di CyberArk, basato sulla gestione degli accessi privilegiati, concentrandosi sulla sicurezza delle singole identità – umane o meno – in tutto il ciclo di accesso alle risorse critiche.

    Identity Security: gli aggiornamenti più importanti

    • Offerte in abbonamento – Disponibili in tre nuovi pacchetti, i clienti possono beneficiare della potenza combinata di Identity as a Service (IDaaS) e della soluzione leader del settore del Privileged Access Management, progettate per specifiche tipologie: utente interno, fornitore esterno o utente privilegiato.
    • CyberArk Blueprint per la sicurezza delle identità – CyberArk Blueprint si evolve per estendere la guida prescrittiva su tutte le identità, focalizzandosi sulle best practice fondamentali per l’Identity Security acquisite attraverso anni di esperienza con i clienti.
    • CyberArk Identity Security Assessment Tool – Lo strumento di valutazione è completamente allineato a Blueprint in modo che le organizzazioni possano valutare e tracciare il loro livello di conformità con le best practice di sicurezza per il controllo delle identità e confrontare la maturità del loro programma con i colleghi attraverso diversi parametri, come settore, area e dimensioni dell’organizzazione.
    • Piani di successo per l’Identity Security – I piani di successo sono risorse, guide e competenze strategicamente confezionate per aiutare i clienti a eseguire con successo un programma di Identity Security, ottenendo il massimo valore dalle loro soluzioni nel modo più rapido possibile.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Udi Mokady, president e CEO di CyberArk: «CyberArk continua a investire sulla propria vision di Identity Security, mettendola al centro delle principali strategie di trasformazione digitale, migrazione cloud, innovazione degli attacchi e conformità. L’approccio di CyberArk all’Identity Security, basato sui privilegi, è progettato per aiutare le organizzazioni ad adattarsi e abbracciare una strategia incentrata sui rischi per difendersi dagli attacchi rivolti alle identità, supportando la forza lavoro distribuita, l’adozione di cloud e nuove tecnologie, al contempo offrendo esperienze positive ai clienti».

    Accesso protetto su qualsiasi dispositivo, in ogni momento e luogo

    Le organizzazioni di tutto il mondo stanno affrontando la sfida di difendere una superficie d’attacco in continua espansione, poiché il numero, la tipologia e l’interconnessione delle identità si moltiplicano su applicazioni aziendali e workload in-the-cloud. Poiché queste identità, umane e non umane, possono diventare privilegiate in determinate condizioni, è necessario un nuovo approccio all’Identity Security, che abbia al centro la gestione degli accessi privilegiati.

    Utilizzando un modello Zero Trust, ogni identità viene autenticata e autorizzata prima di ottenere l’accesso. Con CyberArk Identity Security, le organizzazioni possono proteggere l’accesso su qualsiasi dispositivo, in ogni momento e luogo, con:

    • Le soluzioni CyberArk Privileged Access che proteggono le credenziali privilegiate ovunque esse siano, proteggendo da attacchi avanzati, accelerando la trasformazione digitale e aiutando a raggiungere la conformità.
    • Le soluzioni CyberArk Workforce Identity e Customer Identity che monitorano continuamente i comportamenti per assicurarsi che gli utenti siano chi dicono di essere.
    • Le soluzioni CyberArk Secrets Management che consentono alle applicazioni e agli strumenti di automazione di accedere in modo sicuro alle risorse sensibili su larga scala, senza gravare sugli sviluppatori.

     

    CyberArk Identity Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Panasonic Information Systems protegge gli accessi con CyberArk

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.