• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Asset Recovery: il riciclo secondo Dynabook

    Asset Recovery: il riciclo secondo Dynabook

    By Redazione LineaEDP18/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il servizio Asset Recovery di Dynabook, offerto in collaborazione con TES, aiuta le aziende a smaltire in modo corretto i rifiuti elettronici

    In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, che ricorre oggi, giovedì 18 marzo, Dynabook sfodera il suo Asset Recovery Service e sottolinea l’importanza di smaltire in modo corretto e sostenibile i rifiuti elettronici, sensibilizzando in particolare le aziende.

    Secondo il Global E-Waste Monitor 2020, ogni anno vengono generate 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici in tutto il mondo che dovrebbero aumentare a 110 milioni di tonnellate entro il 2050.

    Le iniziative sostenibili, proprio come il già citato Asset Recovery Service di Dynabook, sono una parte fondamentale della soluzione al crescente problema dei rifiuti elettronici. Lo smaltimento, il riciclo e la rivendita di dispositivi aziendali usati potrebbero contribuire significativamente alla riduzione dei rifiuti elettronici ed è in questa fase che le aziende del settore IT possono contribuire a un’economia più circolare.

    Massimo Arioli, dynabook

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe: «Molte aziende aggiornano regolarmente la loro infrastruttura IT e dotano i propri dipendenti di nuovi dispositivi. Questo è diventato ancora più frequente nell’ultimo anno a causa della rapida diffusione dello smart working, con le aziende che si impegnano nel fornire gli strumenti giusti per poter lavorare da casa. Lo sviluppo sempre più rapido delle nuove tecnologie sta quindi aumentando la velocità di aggiornamento degli asset IT. Pertanto, in futuro diventerà sempre più importante la gestione delle apparecchiature dismesse. Grazie al servizio di Asset Recovery i nostri clienti potranno affrontare questa importante questione in modo sostenibile ed ecologico».

    Quando il riciclo è la soluzione migliore per l’uomo e il Pianeta

    Le vecchie apparecchiature ancora in buone condizioni possono essere rivendute. In questo modo le aziende avranno un ritorno economico e libereranno spazio per nuovi investimenti nell’infrastruttura IT. Gli acquirenti spesso sono aziende che hanno esigenze minori in termini di sicurezza e prestazioni, rendendo ideali i dispositivi ricondizionati. Se i dispositivi a fine vita non sono più adatti alla rivendita a causa delle loro condizioni o del basso valore di mercato, il riciclo è la soluzione migliore.

    Il programma Dynabook Asset Recovery Service, offerto in collaborazione con TES, aiuta le aziende a smaltire in modo sicuro ed ecocompatibile i vecchi dispositivi IT. Se ancora in buone condizioni possono essere rivenduti con un possibile rimborso per il cliente, in caso contrario si procederà al riciclo. In entrambi i casi, è fondamentale eliminare tutti i dati e le informazioni sensibili archiviate sui dispositivi. Dynabook si occupa della cancellazione secondo i nuovi standard NIST-800-88.R1 e 5220-22-M del Dipartimento della Difesa, garantendo che le informazioni non possano essere recuperate e rilasciando un certificato dell’avvenuta cancellazione. Questo servizio permette di rivendere o riciclare 20 o più dispositivi per ogni sede, indipendente dalla marca e comprende notebook, tablet, PC, server, dispositivi di archiviazione, dispositivi di rete, smartphone o telefoni VoIP.

     

    Asset Recovery dynabook riciclo rifiuti elettronici
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.