• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Celonis, IBM e Red Hat insieme per la business execution

    Celonis, IBM e Red Hat insieme per la business execution

    By Redazione LineaEDP17/05/20216 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership strategica globale unisce la business execution con un approccio cloud ibrido e open a favore della flessibilità

    Business Analysis

    Nel segno della business execution, Celonis, IBM e Red Hat hanno annunciato una partnership strategica globale per accelerare l’adozione di Celonis Execution Management System (EMS) e contribuire a fornire maggiore flessibilità e scelta nel modo in cui i clienti implementano la tecnologia.

    La collaborazione mira ad accelerare l’applicazione di process mining, intelligence e automation all’interno delle funzioni e dei processi principali che nelle aziende guidano l’esecuzione del business.

    La partnership mira ad aiutare i business leader ad affrontare le diverse sfide poste dalla trasformazione digitale alle loro operazioni. Nonostante i trilioni di dollari investiti in tecnologie, soluzioni e iniziative di trasformazione, le aziende spesso lavorano al di sotto della propria piena capacità a causa della complessità dei sistemi e delle tecnologie, di processi interrotti o inefficienti e di dati frammentati che risiedono in vari ambienti IT e cloud.

    Come e perché Celonis EMS giova alla business execution

    Celonis EMS si pone al di sopra dei principali sistemi aziendali, come Enterprise Resource Planning e Customer Relationship Management, ed estrae da essi dati in tempo reale, applicando l’intelligence di processo per aiutare a identificare e sbloccare la capacità di esecuzione dell’azienda.

    IBM Global Business Services (GBS) sta rafforzando il suo approccio alla consulenza adottando il software Celonis come parte della sua metodologia, insieme all’applicazione dei dati e delle soluzioni di AI di IBM.

    Inoltre, GBS aiuta le organizzazioni a sviluppare nuove soluzioni utilizzando Celonis EMS: le aziende di tutti i settori potranno trarre vantaggio dall’accelerazione della loro trasformazione e da una riorganizzazione del lavoro con flussi ottimizzati e più intelligenti. Infine, Celonis sta abbracciando una strategia di cloud ibrido aperto replicando la piattaforma su Red Hat OpenShift per offrire maggiore flessibilità e scelta nel modo in cui le imprese possono implementare le loro tecnologie.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Miguel Milano, Chief Revenue Officer e comproprietario di Celonis: «Attraverso la partnership strategica con IBM e Red Hat, Celonis intende promuovere il passaggio dall’analogico a una business execution intelligente, aiutando molte delle più grandi organizzazioni del mondo con i loro sistemi transazionali e migliorando le loro prestazioni aziendali. Per i nostri clienti, poter combinare Celonis Execution Management System con l’approccio cloud ibrido di Red Hat OpenShift e l’esperienza di IBM Global Business Services è un passo avanti incredibilmente potente».

    Per Mark Foster, Senior Vice President IBM Services: «Questa partnership strategica accelera l’impegno dell’ecosistema di IBM e riflette il nostro approccio all’espansione verso settori emergenti e con tassi di crescita significativi per soddisfare le esigenze di cloud ibrido e AI dei nostri clienti. I nostri clienti stanno cercando di accelerare la trasformazione dei loro flussi di lavoro rendendoli più intelligenti. Attraverso questa nuova e potente partnership strategica globale con Celonis, stiamo aggiungendo, alla suite di tecnologie IBM, nuove capacità e competenze per aiutare le aziende a crescere e innovare».

    Ottenere maggior valore attraverso la trasformazione digitale

    GBS offre una vasta esperienza nella consulenza volta a integrare le capacità di execution management e di process mining di Celonis per creare workflow intelligenti, più reattivi, accurati e predittivi. GBS sta procedendo a incorporare il software Celonis nelle proprie metodologie e a distribuire le capacità di Celonis tramite 10.000 professionisti che operano nella consulenza, nell’outsourcing dei processi aziendali, nello sviluppo e gestione di applicazioni aziendali nelle aree di l’assistenza clienti, finanza e supply chain per tutti i settori di industria.

    Secondo Jens Knoblauch, Direttore Esecutivo Servizi Aziendali digitali presso Linde: «Lavorando con IBM Global Business Services abbiamo analizzato i nostri processi di procurement e pagamento in diversi Paesi di Europa e Africa, applicando gli strumenti di process mining di Celonis per scoprire e correggere le inefficienze. I nostri processi aziendali finanziari hanno beneficiato di una maggiore trasparenza e i miglioramenti sono tangibili. Dovremo sviluppare ulteriormente la nostra eccellenza operativa per poter confrontare le migliori pratiche in tutti i nostri Paesi aiutando tutti i clienti a dare il meglio».

    La partnership strategica tra Celonis e IBM GBS si concentrerà inizialmente su:

    • Competenze di consulenza end-to-end: IBM GBS sta integrando Celonis nelle metodologie di lavoro adottate dai propri consulenti che operano presso clienti analizzando aree quali supply chain, finanza, procurement, risorse umane e customer experience, inclusa la modernizzazione delle applicazioni sviluppate dai principali fornitori di software indipendenti.
    • Integrazione in IBM Garage: IBM sta incorporando il software Celonis per la gestione intelligente dell’execution nella propria metodologia IBM Garage con l’obiettivo di approfondire l’analisi dei flussi di lavoro e accelerare i workflow intelligenti per processi critici come produzione, servizio clienti, distribuzione e logistica. IBM Garage è una metodologia che aiuta a collaborare con i clienti, generare idee innovative e trasformare quelle idee in valore aziendale, traendo vantaggio dalle tecnologie e soluzioni di IBM e di tutto il suo ecosistema.
    • Outsourcing dei processi aziendali: IBM GBS sta adottando Celonis in molti dei propri accordi di outsourcing di processi aziendali per farli funzionare in modo più efficiente e ottenere risultati migliori per i clienti.
    • Flussi di lavoro intelligenti specifici del settore: IBM GBS sta realizzando applicazioni e risorse su Celonis EMS per settori chiave, focalizzandosi sui settori regolamentati per portare dati fruibili e flussi di lavoro più intelligenti alle grandi imprese.

    Una piattaforma cloud ibrida e flessibile per la distribuzione

    Inoltre, Celonis sta adottando una strategia cloud ibrida aperta utilizzando Red Hat OpenShift per offrire maggiore flessibilità ai clienti che intendono distribuire il software Celonis nel cloud pubblico di qualsiasi provider o in ambienti di cloud privati: questa flessibilità è particolarmente utile in settori altamente regolamentati e migliora l’interoperabilità del software tra i sistemi esistenti presso i clienti, portando un alto livello di agilità nel modo in cui i dati critici sono spostati e analizzati, per generare nuovo valore.

    La tecnologia e l’esperienza di Red Hat OpenShift possono anche consentire agilità, velocità, sicurezza e scalabilità. Celonis sta adottando Red Hat OpenShift in tutto il suo portafoglio software.

    Per Dave Farrell, Direttore Generale Global Strategic Alliances di Red Hat: «La collaborazione tra le tre società è al centro di ciò di cui parliamo spesso con i clienti: come possono trasformarsi per consentire l’innovazione e la possibilità di scelta tra diverse tecnologie, mantenendo la coerenza e la capacità di scalare. Proprio come Red Hat Enterprise Linux ha fatto a livello di sistema operativo, anche Red Hat OpenShift fornisce una base coerente per consentire a Celonis di fornire la sua potente piattaforma su più cloud: utilizzando Managed OpenShift, Celonis può sfruttare la potenza della piattaforma Kubernetes senza la complessità di costruzione e gestione di un ambiente Kubernetes, abilitandoli a focalizzarsi su clienti e innovazione offerta da EMS».

    Come concluso da Martin Klenk, Co-fondatore e Chief Technology di Celonis: «Con il nostro passaggio a Red Hat OpenShift, stiamo offrendo ai nostri clienti un nuovo livello di flessibilità e agilità nel modo in cui distribuiscono Celonis per soddisfare le loro esigenze di business execution. Fornire una scelta più ampia ai clienti è in linea con la nostra convinzione, come azienda, di vivere per il valore del cliente».

    business execution Celonis Celonis Execution Management System Ibm Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.