• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dal Recovery Plan la spinta per digitalizzare la PA

    Dal Recovery Plan la spinta per digitalizzare la PA

    By Redazione LineaEDP24/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mauro Zappia, dirigente della Ragioneria Generale dello Stato, parla del PNRR a sostegno della transizione per digitalizzare la PA italiana

    La volontà più volte espressa di digitalizzare la PA italiana non è una novità.

    Di nuovo, oggi, c’è invece il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un pacchetto di investimenti per l’Italia, stabilito di concerto con l’Unione Europea, che avrà il compito di traghettare il nostro Paese fuori dalla crisi causata dal Coronavirus, gettando al contempo le basi per un nuovo modello di società: più inclusivo ed ecosostenibile.

    Se ne è parlato in una nuova puntata di Digitale Italia con Mauro Zappia, dirigente della Ragioneria Generale dello Stato, secondo il quale Interventi e riforme sono i binari su cui viaggerà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

    Al centro del Piano, ci sono tutta una serie di interventi destinati a cambiare la Pubblica Amministrazione, grazie anche agli investimenti sulla digitalizzazione. In che modo saranno strutturati e quali sono le priorità sono stati i temi dibattuti per l’occasione nel format web di Aidr, dove è intervenuta anche Enrica Cataldo, socio dell’Associazione Italian Digital Revolution, Aidr appunto.

    Per Mauro Zappia, ospite della puntata in qualità di dirigente della Ragioneria Generale dello Stato: «Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza consentirà al nostro Paese di dare una spinta maggiore in direzione della transizione digitale della pubblica amministrazione, consentendo di superare gli attuali divari esistenti».

    Per Enrica Cataldo: «Fino ad oggi, abbiamo assistito a una digitalizzazione tortuosa nella Pubblica Amministrazione, che ha registrato punte di eccellenza, ma anche grosse lacune. Il Recovery punta non a caso sulle competenze, per superare il gap esistente».

    digitalizzare la PA italiana Mauro Zappia Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale

    30/10/2025

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.