• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»A.B.S. entra in Altea Federation

    A.B.S. entra in Altea Federation

    By Redazione LineaEDP21/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A.B.S., realtà specializzata nell’offerta Oracle, consolida i servizi di Altea a sostegno di nuovi modelli di business digital-first

    A.B.S. (Advanced Business Solutions) è entrata ufficialmente in Altea Federation portando, di fatto, un ampliamento di expertise che riguarda principalmente l’offering Oracle e in particolare la suite di applicazioni cloud-native, che il vendor ha sviluppato e distribuito in modalità Software-as-a-Service sotto il nome di Oracle Fusion Cloud (ex Oracle EBS).

    Per la federazione guidata da Andrea Ruscica si tratta, dunque, di un altro focus importante (l’ambiente Oracle Cloud Infrastructure) per accompagnare le aziende nella strategia di migrazione e nell’evoluzione degli applicativi in ottica cloud.

    Nello specifico, A.B.S. è nata nel gennaio 2000, fondata da Margherita Valerio, CEO dell’azienda, ed è cresciuta in questo ventennio nel panorama dei partner Oracle: oggi si propone al mercato come uno dei più importanti Competence Center per il segmento ERP Oracle Fusion Cloud, cui aggiunge competenze verticali per le soluzioni di eProcurement nei settori privato e Pubblica Amministrazione, e i connessi prodotti e servizi digitali cloud-native, applicando i principi e i metodi dell’agile.

    Un team di 60 professionisti che ha espresso valore in questi anni su ambiti precisi, con skill di settore indirizzate al mondo industriale del Retail, TelCo, Ceramico e Illuminotecnico, alla Sanità agli Enti Fieristici e Professional Services.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Margherita Valerio, founder e CEO di A.B.S.: «Da sempre il nostro obiettivo è accompagnare grandi clienti a costruire insieme le competenze d’eccellenza necessarie a cavalcare l’onda dell’innovazione all’interno dei loro processi di cambiamento organizzativi e tecnologici. Senza mai abbandonare una Vision “Customer and Human centric”. E il successo di tutti questi anni conferma che i valori di Trasparenza, Eccellenza e Affidabilità, coniugati con la Collaborazione e la Condivisione possono essere Driver determinanti. Non è stato facile trovare una realtà che condividesse appieno questi principi e questi valori. L’incontro con Andrea Ruscica e l’ingresso nel Modello Olonico-virtuale di Altea Federation ci consentirà di trasformare i nostri Driver in Principi Fondanti, per una Crescita Internazionale che porti i nostri Valori e le nostre Soluzioni Oracle ERP, e non solo, oltreconfine».

    Con questa operazione, Altea Federation intende consolidare l’offerta di servizi per il mondo Oracle e sostenere i nuovi modelli di business secondo una digital-first strategy. In uno studio (“The velocity of change drives a new generation of SaaS” March 2019), IDC afferma che Digital Innovation is a Strategic Imperative e che ci sono forze ben definite che spingono verso una nuova generazione di applicazioni software: il cambiamento demografico degli utenti; il volume crescente di dati e fonti; le tecnologie cognitive; l’unbuilding delle applicazioni ERP (transizione a micro-service e container).

    Per Andrea Ruscica, President e Strategy Lead di Altea Federation: «Le aziende mature sono alle prese con una profonda trasformazione, mentre quelle nuove nascono con un DNA digitale. Questo implica un radicale ridisegno delle applicazioni gestionali, che si distinguono per velocità e agilità, interfacce responsive e semplici da usare. Si tratta di software intelligenti e data-centric, potenziati da funzionalità di Intelligenza Artificiale e scalabili, praticamente a capacità infinita grazie al cloud, che assicura inoltre elevati standard di sicurezza. È in questa direzione che Oracle e i principali vendor internazionali sostengono la nuova era del business, favorendo flessibilità e una cultura all’azione all’interno delle organizzazioni».

    Nel panorama italiano sono ancora molte le aziende con ERP legacy e processi a bassa automazione, gestiti con sistemi altamente customizzati attraverso decadi di personalizzazioni. Un limite che per Ruscica e Valerio non può essere ignorato oggi e che può risolversi adottando applicazioni ERP cloud-native e una diversa attitudine alla digitalizzazione.

     

    A.B.S. Altea Federation Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.