• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    • Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance
    • Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo
    • Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%
    • Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione
    • Cybersecurity: è tempo di pensare a una nuova strategia
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Security by design integrata con Axitea

    Security by design integrata con Axitea

    By Redazione LineaEDP13/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In chiave security by design, Axitea offre un servizio di valutazione e remediation del rischio fisico che considera elementi di business e compliance

    Axitea logo

    Axitea, Global Security Provider italiano, rimette in evidenza l’importanza della sicurezza fisica, aggiornando la sua proposta di physical security governance con un approccio security by design completo che si estende dalla fase di risk analysis & assessment iniziale alla possibilità di costruire una library predefinita di soluzioni di sicurezza applicabile a contesti analoghi a quello analizzato.

    Come già sottolineato dalla ricerca Cyber and Physical Security: Perspectives from the C-suite nel 2019, e oggi ancor più alla luce della spinta alla digitalizzazione prodotta dalla pandemia, da tempo CEO e CSO tendono a conferire priorità di realizzazione e investimento all’aspetto informatico dei propri impianti di sicurezza.

    Nonostante ciò, rischi fisici come accessi non autorizzati, furti, danneggiamenti, sottrazione di materiale aziendale sensibile e attività criminose sono tutt’ora presenti, e si accompagnano a nuove minacce come quelle dettate dalla situazione pandemica e quelle insite nell’ibridazione tecnologica dei sistemi di produzione (industria 4.0), monitoraggio e di accesso (smart doors), che richiedono una valutazione complessiva e olistica su asset aziendali, tipologia di business e congruenza normativa delle misure messe in campo.

    Proprio in un’ottica di security by design, Axitea si rivolge al mercato offrendo un servizio di assessment dedicato che, prendendo in esame ogni possibile scenario di rischio, si evolve in una vera e propria customizzazione delle misure di sicurezza in funzione della criticità degli asset, degli obiettivi di produzione aziendali e delle caratteristiche strutturali e geografiche dei siti, consentendo una allocazione degli apparati ad hoc, corretta sotto il profilo della compliance e sostenibile dal punto di vista dell’investimento dedicato.

    In aggiunta, il servizio conferisce il beneficio del security engineering, dal momento che la library di contromisure di sicurezza elaborata come output della fase di remediation può essere adeguatamente utilizzata come baseline di soluzioni da implementare per la mitigazione dei rischi di sicurezza fisica in caso di acquisizione di nuovi siti o di importanti interventi di ristrutturazione di siti preesistenti

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Andrea Lambiase, Head of Management Consulting di Axitea: «Pensare che il tema della sicurezza fisica rivesta ormai un ruolo minoritario rispetto alla cybersecurity sarebbe un grosso errore. Comprendere la configurazione di attori, spazi, scenari e asset aziendali, delineando un profilo di rischio, resta un’attività fondamentale e mai banale, specie in considerazione degli adempimenti privacy legati alla videosorveglianza, delle attuali esigenze di Workspace Management legate alla pandemia e della crescente ibridazione che permea sempre più ambiti produttivi; e proprio in questo scenario Axitea si pone come un partner di massima esperienza, capace di effettuare una valutazione integrata a cui far seguire un piano di security by design».

    Axitea physical security governance Security by Design sicuerezza fisica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Il building management diventa strategico

    16/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025

    Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo

    08/09/2025

    Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%

    08/09/2025

    Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.