• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Retelit MED sigla un accordo con LPTIC per la fornitura di progetti di consulenza e formazione in campo ICT

    Retelit MED sigla un accordo con LPTIC per la fornitura di progetti di consulenza e formazione in campo ICT

    By Redazione LineaEDP28/09/2021Updated:29/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership tra Retelit MED e LPTIC ha lo scopo di sostenere lo sviluppo della digitalizzazione in Libia

    accordo

    Retelit MED, joint venture italo-libica tra Retelit e LPTIC, annuncia un accordo che prevede la fornitura di consulenza strategica e tecnologica e lo sviluppo di competenze ICT a LPTIC e alle sue società operative LITC, operatore wholesale internazionale, e HATIF Libya, operatore di rete fissa. La partnership conferma l’obiettivo della società di collaborare per spingere e guidare la Libia verso una completa trasformazione digitale.

    Gli accordi comprendono aspetti di consulenza strategica, formazione e la possibilità di fornire soluzioni tecnologiche per lo sviluppo del settore locale delle telecomunicazioni, favorendo così l’implementazione del piano strategico di digitalizzazione stabilito della società LPTIC.

    “Dalla costituzione di Retelit MED, a febbraio 2020, non abbiamo smesso di sviluppare sinergie con LPTIC per il settore ICT in Libia” – ha commentato l’Amb. Giovanni Castellaneta, Presidente di Retelit MED, già Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti d’America. “Questo accordo, che contribuisce al rafforzamento delle relazioni politiche ed economiche italo-libiche con particolare riferimento all’ambito digitale, rafforza le opportunità nel Mediterraneo nell’ambito della digitalizzazione e della competitività”.

    Retelit MED è fortemente impegnata nella realizzazione del nuovo grande progetto digitale libico che prevede la creazione di una nuova rete in fibra ottica e dell’infrastruttura 5G, l’atterraggio di cavi sottomarini e terrestri per creare connessioni a livello internazionale e un grande data center nazionale. L’unione delle competenze e dell’expertise di Retelit MED e il presidio territoriale di LPTIC, colonna portante delle comunicazioni nel Paese, rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione.

    Mario Bacchini, CEO di Retelit MED, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo: “Abbiamo una grande opportunità, quella di partecipare alla costruzione di una Libia “a banda larga” e digitalizzata. Retelit MED giocherà un ruolo fondamentale nello sviluppo digitale delle aziende e delle competenze del personale libico”.

    Faisal Gergab, Presidente di LPTIC ha così commentato: ′′Questo accordo rientra nel programma di trasformazione digitale adottato dalla Holding in relazione allo sviluppo delle infrastrutture in Libia e alla qualificazione della rete per fornire servizi ad alte prestazioni. Collaboriamo con orgoglio con Retelit MED, un’azienda con grandi competenze nel mondo delle telecomunicazioni, che sta contribuendo concretamente a rendere la nostra rete nazionale sofisticata e avanzata. Tecnologie all’avanguardia e know-how ci permettono di fornire i migliori servizi, in questo modo possiamo assicurare al nostro Paese un ecosistema sempre più volto al digitale e all’innovazione”.

    Retelit MED
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025

    AI: innovazione e sfide normative globali

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.