• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Esperienza applicativa per lavoratori remoti che utilizzano Always On VPN

    Esperienza applicativa per lavoratori remoti che utilizzano Always On VPN

    By Redazione LineaEDP06/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kemp ha rilasciato una guida sulla distribuzione del bilanciamento del carico per Windows 10 Always On VPN scritta da Richard Hicks, un MCP, MCSE, MCTS e MCITP Enterprise Administrator

    Kemp Technolgies

    L’eliminazione dei singoli punti di errore nell’architettura Always On VPN significa che puoi garantire il massimo livello di disponibilità per la soluzione di accesso remoto. I server VPN possono essere resi ad alta disponibilità utilizzando il sistema di bilanciamento del carico Kemp LoadMaster. LoadMaster può essere configurato per accettare connessioni VPN in entrata e distribuirle in modo intelligente a tutti i server VPN configurati. Il traffico può essere distribuito in round-robin, oppure opzionalmente in base al numero di connessioni o in percentuale come definito dall’amministratore.

    LoadMaster offre la disponibilità del sito per scenari di scalabilità geografica e ripristino di emergenza (Distaster Recovery). La tecnologia Global Server Load Balancing (GSLB) è disponibile all’interno della soluzione Loadmaster GEO per fornire una soluzione completa di bilanciamento del carico.

    I principali vantaggi di LoadMaster per Always On VPN includono:

    • Bilanciamento del carico per server RADIUS
    • Ridondanza e failover con LoadMaster GEO
    • Bilanciamento del carico geografico con LoadMaster GEO

    Kemp ha rilasciato una guida sulla distribuzione del bilanciamento del carico per Windows 10 Always On VPN scritta da Richard Hicks, un MCP, MCSE, MCTS e MCITP Enterprise Administrator. Richard è un consulente per la sicurezza delle informazioni e delle reti con sede nella California meridionale specializzato in tecnologie Microsoft e aiuta le aziende a implementare e supportare soluzioni di sicurezza perimetrale e di accesso remoto.

    La guida alla distribuzione del bilanciamento del carico per Windows 10 Always On VPN fornisce consigli passo passo sulla configurazione del sistema di bilanciamento del carico Kemp LoadMaster per fornire un’importante scalabilità ed eliminare i punti critici di errore nelle distribuzioni Always On VPN.

    La guida inizia con una breve introduzione a Always On VPN, inclusi i prerequisiti necessari. Fa riferimento ad un modello contenente le impostazioni consigliate per questo carico di lavoro, che semplifica l’installazione e la creazione di Servizi virtuali. Prima di configurare i servizi virtuali, è consigliabile seguire i passaggi descritti nella sezione sulle impostazioni globali di LoadMaster per abilitare le richieste di origine della sottorete a livello globale e verificare la persistenza a livello globale.

    Ottieni tutte le informazioni necessarie per creare:

    • IKEv2 UDP 500 e IKEv2 UDP 4500 Virtual Services utilizzando un modello, le impostazioni API consigliate e i passaggi per configurare il Port Following.
    • SSTP Passthrough e SSTP Offloaded Virtual Services, con i passaggi per configurare TLS Offloading sul server RRAS.
    • NPS UDP 1812 e NPS UDP 1813 Virtual Services, con le impostazioni API consigliate e i passaggi per configurare il seguito della porta. Vedere i consigli e i passaggi per la configurazione dei certificati del server NPS e della configurazione RADIUS del server NPS.

    La sezione di riferimento si collega a eccellenti risorse Always On VPN come:

    • Informazioni su LoadMaster GEO, che consente l’alta disponibilità (HA) di più data center. Quando un sito primario è inattivo, GEO devia il traffico al sito di ripristino di emergenza. GEO garantisce inoltre ai clienti di connettersi al loro data center più performante e geograficamente più vicino.
    • Risorse proprie di Microsoft su Always On VPN in cui è possibile apprendere come distribuire Accesso remoto come gateway VPN RAS a tenant singolo per connessioni VPN da punto a sito, utilizzando una serie di scenari, per computer client remoti che eseguono Windows 10.
    • La guida alla distribuzione di Microsoft Windows 10 Always On VPN.
    • Blog di Richard Hicks sull’infrastruttura di sicurezza e mobilità aziendale con tantissimi ottimi consigli su Always On VPN, DirectAccess, NetMotion Mobility, Firewall e Edge Security, PKI.

    Guarda questo video di Richard Hicks che presenta le strategie di bilanciamento del carico di Windows 10 Always On VPN QUI.

    by Alan O’Grady March 16, 2020

    Always On VPN Kemp Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.