• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»In-Site progetta il primo Data Center sostenibile d’Italia

    In-Site progetta il primo Data Center sostenibile d’Italia

    By Redazione LineaEDP18/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’innovativo green Data Center progettato da In-Site sorgerà a Larderello in Toscana e sfrutterà l’energia geotermica prodotta in loco

    La società di ingegneria integrata In-Site sta lavorando al progetto del primo Data Center ecosostenibile italiano che, a Larderello (PI), sorgerà tra le colline toscane e sarà completamente ad impatto CO2 “zero”.

    Larderello, frazione del Comune di Pomarance (PI), è tra i maggiori produttori di energia geotermica a livello mondiale ed è qui che questo tipo di energia è stata usata per la prima volta in Italia a livello industriale. Nel progetto del nuovo Data Center, questa fonte di energia rinnovabile e pulita – ricavata dal calore naturale della Terra – servirà sia per il raffreddamento delle sale server che per alimentare i server e i dispositivi primari e di backup, abbattendo le elevate temperature che queste apparecchiature raggiungono per l’elaborazione dei dati, il tutto a costi di molto inferiori a quelli generati dall’utilizzo dell’energia elettrica tradizionale.

    In-Site: rivoluzione non solo digitale, ma anche ecologica

    Si tratta di un progetto italiano, ambizioso, promosso dalla start-up innovativa Geoveda, società 100% del Fondo Ulixes SGR, che ha lo scopo di realizzare Green Data Center, raffreddati e alimentati interamente con energie rinnovabili, e affittare o rivendere questi spazi ad operatori IT per ospitare server dati e applicazioni.

    La prima delle tre fasi del progetto, del valore di circa cinque milioni di euro, prenderà il via a breve e vedrà In-Site, realtà specializzata nella progettazione e realizzazione di infrastrutture complesse in cui la tecnologia e l’attenzione all’efficienza energetica assumono un ruolo centrale, impegnata nei prossimi mesi al progetto.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Pietro Matteo Foglio, CEO & Founder di In-Site: «Siamo orgogliosi di essere parte attiva in quello che sarà il primo green Data Center in Italia e di contribuire con le nostre conoscenze e competenze a dare vita a un sistema che, una volta a regime, potrà essere anche esportato in altre aree geotermiche. All’industria oggi è richiesto di trasformare la propria operatività in un’ottica di sostenibilità. Anche per i Data Center vale lo stesso: siamo di fronte a una rivoluzione che non deve essere solo digitale ma anche ecologica».

    Data Center ecosostenibile Geoveda In-Site Larderello
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025

    PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.