• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Sempre più cloud in Italia

    Sempre più cloud in Italia

    By Redazione LineaEDP15/11/2021Updated:15/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le imprese italiane investono sempre di più nella nuvola, anche se l‘adeguatezza delle competenze per usufruire di tutti i vantaggi dati dalla tecnologia non è ancora totalmente sviluppata. Gli applicativi cloud di Wolters Kluwer Italia risolvono le carenze grazie alla facilità d’uso

    cloud computing

    L’Osservatorio Cloud Transformation, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, stima in 3,84 miliardi di euro (+16% rispetto al 2020) il mercato del Cloud in Italia nel 2021. Tuttavia, circa un terzo delle imprese coinvolte nell’osservatorio dichiara di non aver ancora accompagnato questo percorso tecnologico con azioni di cambiamento organizzativo, come l’arricchimento delle competenze del personale esistente, il potenziamento della struttura organizzativa con specialisti nelle tecnologie Cloud, o la revisione dei processi aziendali coinvolti.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, nell’ambito dello sviluppo strategico della propria offerta di soluzioni digitali, ha però sviluppato due applicativi totalmente in cloud che non necessitano di particolari capacità informatiche data la loro accessibilità e semplicità d’uso: Genya Bilancio e Genya CFO.

    Pierfrancesco Angeleri, Managing Director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, pone il cloud al centro delle strategie di sviluppo dell’azienda. “Puntiamo moltissimo sulla semplicità e sull’intuitività dei nostri applicativi cloud. Oltre alla facilità d’accesso tipica delle soluzioni sulla nuvola, i nostri applicativi devono consentire agli operatori di concentrarsi esclusivamente sulla materia bilancistica senza doversi far distrarre da ostacoli causati da poca competenza digitale. Nello sviluppo delle nostre soluzioni traiamo ispirazione dal mondo delle telecomunicazioni che offre sempre di più apparecchi plug and play.”

    La soluzione in cloud Genya Bilancio consente a Professionisti e Imprese, che elaborano i bilanci internamente, di redigere, in modo facile e veloce, i bilanci d’esercizio annuali, infrannuali, simulati o straordinari, producendo automaticamente tutta la documentazione. Genya Bilancio integra, oltre alle classiche funzionalità legate all’adempimento, strumenti di Business Intelligence e Collaborazione per fornire il massimo del valore e del servizio.

    Grazie a strumenti di importazione guidata, tutti i dati contabili possono essere acquisiti e automaticamente mappati dai gestionali, consentendo di produrre risultati in modo ancora più veloce.

    In completa sinergia con Genya Bilancio opera, sempre in cloud, Genya CFO.

    Sviluppata in collaborazione con RSM, tra le prime aziende di revisione al mondo, Genya CFO consente, partendo dalla situazione contabile o dal bilancio, di ottenere automaticamente una ricca serie di indici di bilancio, dati analitici e prospettici arricchiti dalla gestione di un’analisi finanziaria grazie all’interpretazione automatica della Centrale Rischi ed il rating del Medio Credito Centrale.

    “Potremmo paragonare l’operatività di Genya Bilancio al check up medico di un’impresa e quella di Genya CFO alle visite specialistiche di approfondimento. Con queste sinergiche soluzioni in cloud professionisti e imprenditori potranno stabilire ed approfondire lo stato di salute di un’impresa in modo collaborativo, ubiquitario, semplice e immediato. Il cloud è una risorsa importante che Wolters Kluwer Italia intende valorizzare con soluzioni adeguate” conclude Angeleri.

    Wolters Kluwer Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    L’Intelligenza Artificiale e il valore dei dati

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.