• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Data center: SUPERNAP Italia si allarga a Milano

    Data center: SUPERNAP Italia si allarga a Milano

    By Redazione LineaEDP24/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SUPERNAP Italia realizza il nuovo Hyperscale Data Center nel Campus di Milano superando i vincoli globali di costruzione e di supply chain

    SUPERNAP Italia ha annunciato l’apertura del suo secondo data center nel campus di Milano (Siziano). La nuova struttura, costituita da due data hall indipendenti, porta il campus attivo della società a 100.000 metri quadrati e 40 MW di potenza.

    I data center SUPERNAP consentono la massima efficienza, flessibilità, affidabilità, e sicurezza, garantendo zero downtime, con il controllo degli accessi e il monitoraggio 24 ore su 24. L’azienda è inoltre altamente impegnata nella sostenibilità ambientale, fornendo il 100% dell’energia da fonti rinnovabili certificate a tutti i clienti e vantando un PUE (Power Usage Effectiveness) ben al di sotto della media del settore.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Sherif Rizkalla, CEO di SUPERNAP Italia: «Sei anni fa abbiamo deciso di sviluppare e gestire il data center più avanzato d’Europa. Con il completamento della nostra seconda struttura abbiamo chiuso il cerchio dell’investimento iniziale e completato la visione iniziale del campus. Oggi lavoriamo insieme ad oltre 50 persone di grande talento e serviamo alcuni dei più importanti fornitori di cloud hyperscale del mondo, proprio qui a Siziano. Siamo orgogliosi degli incredibili progressi che abbiamo portato a termine fino ad oggi e siamo altrettanto impegnati ad investire ulteriormente nel territorio d’appartenenza per fornire ai nostri clienti un percorso per la loro crescita futura».

    SUPERNAP ha scelto Siziano nel 2015 per lo sviluppo del suo data center campus italiano per i vantaggi unici della zona, tra cui il facile accesso alle principali autostrade e ferrovie, il basso rischio sismico e la capacità di implementare infrastrutture di connettività dedicate e sviluppare stazioni elettriche, nonché per la sua vicinanza a Milano.

    Come comunicato all’inizio di quest’anno, l’acquisizione di SUPERNAP Italia da parte di IPI Partners sta permettendo di realizzare la strategia di lungo termine e di rafforzare la propria presenza a Milano e in Europa. L’azienda ha raggiunto un’altra pietra miliare con l’acquisto di due terreni adiacenti al campus esistente che supporteranno tre ulteriori data center per un totale di 35 MW di capacità incrementale, portando la capacità totale della società a Milano a 75 MW. Il primo dei nuovi data center sarà operativo entro la metà del 2022.

    data center milano SUPERNAP Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.