• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Arriva Symware: gli operatori di rete mobile ringraziano

    Arriva Symware: gli operatori di rete mobile ringraziano

    By Redazione LineaEDP13/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sviluppata da Rakuten Symphony, Intel e Juniper Networks, Symware è una soluzione di trasporto e RAN distribuita di nuova generazione

    Intel Corporation, Juniper Networks e Rakuten Symphony hanno annunciato una collaborazione per lo sviluppo di Symware, un’innovativa soluzione Open RAN (Radio Access Network) carrier-grade, dedicata agli operatori di rete mobile, che permette di modernizzare le celle radio sfruttando le più recenti architetture cloud native. L’appliance edge multifunzione Symware offre agli operatori la flessibilità richiesta per aumentare la densità della rete, gestire varie tipologie di rete e supportare nuove funzioni riducendo la quantità di hardware necessaria in ciascun sito.

    Gli operatori di rete mobile di tutto il mondo stanno iniziando a implementare nelle proprie reti Open RAN e architetture cloud native che permetteranno loro di ottenere una maggiore agilità, una sicurezza più intelligente e nuovi livelli di automazione, ampliando e proteggendo allo stesso tempo la loro supply chain.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tareq Amin, CEO di Rakuten Symphony: «Rakuten Symphony vuole introdurre innovazioni per contribuire ad accelerare la trasformazione della rete. Con i nostri partner abbiamo sviluppato un’appliance in cui abbiamo ottimizzato il rapporto costo prestazioni che semplifica il deployment delle celle radio per il 4G, il 5G e le future generazioni di tecnologie mobili. Symware offre agli operatori la soluzione definitiva e a prova di futuro che garantisce la flessibilità necessaria per aumentare la densità della rete e fare convivere varie topologie di rete al costo più basso possibile».

    Con Symware un’unica piattaforma general purpose

    L’appliance edge multifunzione Symware unisce le funzionalità di routing containerizzate e una Distributed Unit containerizzata su un’unica piattaforma general purpose, riducendo sensibilmente gli investimenti e i costi operativi per gli operatori. Offrendo un routing stack carrier grade su Radio Access Network sia fisiche sia virtuali, la soluzione rende disponibili funzioni di slicing della rete nella RAN e nei domini di trasporto, quali isolamento e monitoraggio della slice e instradamento dinamico del traffico mediante il segment routing. Questa soluzione supporta l’automazione con zero-touch provisioning, aggiornamenti automatici, telemetria e analytics per tutti i componenti, ed è basata sull’ecosistema Kubernetes per l’orchestrazione e il networking.

    Per Dan Rodriguez, corporate vice president and general manager del Network Platform Group di Intel: «Assistiamo a una trasformazione nel settore del networking per sfruttare i molti benefici offerti dalla cloudificazione della RAN. Utilizzando il nostro Next Generation Intel Xeon D Processors e il software FlexRAN, questa collaborazione dimostra come i workload RAN possano essere consolidati su un unico server e rispettare i requisiti di performance, capacità e costo delle implementazioni RAN 5G».

    Come concluso da Raj Yavatkar, CTO di Juniper: «Rimuovere gli ostacoli all’implementazione di O-RAN in reti di produzioni disaggregate è indispensabile per la crescita del 5G. L’integrazione di routing e O-RAN in un’unica piattaforma garantisce benefici agli operatori in termini di costo e operativi. Unito alla tecnologia Intel e al software DU di Rakuten, il routing stack disaggregato di Juniper offre agli operatori una soluzione unica per offrire servizi 5G differenziati come lo slicing della rete».

    Sviluppato grazie alla pluriennale esperienza e know-how di Rakuten nelle reti cloud native e Open RAN, il software RAN containerizzato di Altiostar, azienda controllata da Rakuten Symphony, i processori Next Generation Xeon D Processors e il software FlexRAN di Intel e il routing stack cloud nativo carrier-grade di Juniper, Symware garantirà agli operatori nuove opportunità di creare innovazione con le proprie reti, ampliando e proteggendo la propria supply chain.

    Symware sarà disponibile nella prima metà del 2022 tramite Rakuten Symphony.

    Intel Corporation juniper networks Rakuten Symphony Symware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.