• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Appian è leader nella Digital Process Automation

    Appian è leader nella Digital Process Automation

    By Redazione LineaEDP22/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’ultimo trimestre del 2021 Forrester assegna ad Appian un ruolo di leader fra i produttori di software per la Digital Process Automation

    Il rapporto The Forrester Wave™: Digital Process Automation Software relativo all’ultimo trimestre del 2021 assegna ad Appian un ruolo di leader fra i produttori di software DPA.

    In base al rapporto, l’automazione dei processi digitali (DPA) è oggi radicata nella gestione dei processi aziendali e nei sistemi progettati per coordinare processi complessi e di lunga durata. Inoltre, si afferma nel report, le piattaforme DPA sono sempre più rilevanti per lo sviluppo low-code. La valutazione di Forrester, basata su 23 criteri per i fornitori di DPA, ha identificato i 14 vendor più significativi del mercato.

    Nel rapporto si afferma che gli utenti di software DPA dovrebbero ricercare fornitori che:

    1. siano in grado di gestire i casi di utilizzo più complessi e sofisticati
    2. siano in grado di crescere proporzionalmente per poter gestire i requisiti necessari nei casi di utilizzo massiccio della soluzione DPA
    3. offrano capacità low-code per un utilizzo diffuso.

    Appian ha ricevuto la valutazione di ‘Leader’ nel rapporto, all’interno del quale si afferma che: “Dal punto di vista funzionale Appian non ha veri punti deboli“.

    Appian ha ricevuto i punteggi più alti in 11 criteri tra cui: Deep DPA Support, audit e certificazioni di sicurezza, strumenti di sviluppo UX, strumenti di sviluppo di applicazioni mobile, strumenti per i contenuti, supporto al case management, automazione dei documenti e opzioni di distribuzione dell’applicazione.

    Il rapporto afferma inoltre che: “Appian mantiene il focus su processi sofisticati e continua a guidare il mercato low-code. Originariamente nota per la sua solida offerta in materia di Business Process Management (BPM, il predecessore del DPA), Appian ha scelto di puntare sul low-code al momento dell’ IPO avvenuta nel 2017. Attenzione però, Appian può aver scelto di proporsi al mercato rigorosamente come vendor low-code, ma l’azienda resta ancora molto forte sia nel DPA che nel DCM (Dynamic Case Management) e consegue un punteggio molto alto in relazione alle migliorie pianificate grazie al fatto di continuare a investire massicciamente in queste aree. Appian ha una solida roadmap, in cima alla quale vi è l’integrazione di Lana Labs, acquisita di recente e grazie alla quale l’azienda si posiziona come fornitore di una varietà di servizi che vanno dalla comprensione dei processi all’esecuzione dell’automazione con la DPA, il DCM, la RPA (Robotic Process Automation) e il low-code“.

    Forrester continua segnalando che “Appian eccelle nello sviluppo mobile, nella gestione dei documenti e nella sicurezza ed è solida in tutte le aree critiche destinate a supportare sofisticati requisiti di DPA e DCM. I clienti Appian hanno segnalato di utilizzare le soluzioni dell’azienda per applicazioni critiche a livello aziendale. Appian è molto focalizzata sulla strategia low-code rivolta a sviluppatori tecnicamente esperti in grado di capire e utilizzare la piattaforma in poche settimane senza necessariamente avere un background di programmazione. Grazie a questo tipo di approccio, Appian si adatta perfettamente alle organizzazioni che vogliono perseguire una strategia di automazione low-code…“.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Malcolm Ross, Deputy CTO di Appian: «Il workflow è la spina dorsale di qualsiasi impresa e la capacità di ottimizzare e automatizzare rapidamente i worklflow è la chiave per garantirsi un vantaggio competitivo. La nostra esperienza nella gestione di processi aziendali complessi che coinvolgono persone, RPA e AI, assieme alla nostra leadership nel low-code, fanno di Appian la scelta ideale per un’automazione dei processi digitali veloce e in grado di avere un forte impatto positivo sull’azienda».

    Digital Process Automation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.