• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Insiel entra nel Consorzio Italia Cloud

    Insiel entra nel Consorzio Italia Cloud

    By Redazione LineaEDP22/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’ingresso di Insiel (Regione Friuli Venezia Giulia) nel CIC prende corpo un’alleanza tra PMI innovative e in-house regionali

    Insiel S.p.A, la società in-house della Regione Friuli Venezia Giulia, ha deciso di unirsi al Consorzio Italia Cloud (CIC) e di contribuire alla sua attività di difesa delle imprese e delle competenze italiane del settore.

    È una adesione importante, che si colloca nel pieno dell’attività del Consorzio, oggi impegnato a definire un modello industriale per lo sviluppo dei servizi cloud per la PA nell’ambito del PSN.

    L’intesa conferma anche l’idea di un modello federato e diffuso, che valorizzi asset e competenze già disponibili su tutto il territorio nazionale, con un modello di governance integrata, che permetta di ottimizzare gli investimenti, assicurare la concreta protezione dei dati da ogni tipo di ingerenze, ridurre i tempi di attuazione del Piano nazionale cloud e infine valorizzare l’intero settore delle PMI innovative italiane.

    Mobilitare le imprese italiane di cloud e le in-house regionali assicura una modernizzazione profonda nella gestione dei dati, senza particolari discontinuità che potrebbero mettere in crisi la stabilità operativa in ambiti strategici e sensibili per i cittadini e per il paese.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Michele Zunino, Presidente del Consorzio Italia Cloud: «Allargare il tavolo di lavoro ad una delle aziende storicamente più attive nell’ambito dei servizi ICT tra le in-house regionali, rappresenta per il Consorzio Italia Cloud una grande risultato e un’opportunità di confronto e ampliamento della propria base. Questo ci consente di comprendere da vicino le esigenze di un soggetto pubblico complesso come Insiel e di predisporre un piano integrato di proposte che ne valorizzi ruolo e professionalità. Il nostro augurio è che l’ingresso di Insiel nel Consorzio possa essere seguito da altre società in-house e da altre strutture pubbliche interessate a condividere un modello organizzativo esteso ed inclusivo, che possa raccogliere anche l’apprezzamento del governo, oggi impegnato a indirizzare le risorse dei Piani di digitalizzazione del Paese nel quadro del PNRR».

    Per Diego Antonini, Presidente e Amministratore Delegato di Insiel S.p.A.: «Abbiamo seguito con attenzione i primi passi del Consorzio Italia Cloud, valutandone le azioni e gli obiettivi nel quadro delle iniziative del governo finalizzate alla realizzazione del Piano cloud per le PA. Riteniamo necessario che l’Italia colga l’occasione del PNRR anche per dare impulso alle iniziative d’impresa radicate nei territori, tra le quali quelle delle in-house regionali sono tra le più significative. Per quanto ci riguarda, il nostro obiettivo prioritario è valorizzare le nostre competenze e rafforzare la spinta all’innovazione sui territori, guardando alle esigenze degli locali e dei cittadini. Vogliamo partire dal basso, anche attraverso una sollecitazione della ricerca di settore presso le nostre Università, che vantano attività di ricerca ragguardevoli negli ambiti nei quali noi operiamo».

    Consorzio Italia Cloud Insiel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor

    14/10/2025

    Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali

    14/10/2025

    Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.