• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAP e Sistema Italia insieme per fare rete nel digitale

    SAP e Sistema Italia insieme per fare rete nel digitale

    By Redazione LineaEDP14/01/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sistema Italia è la fiera che offre alle imprese italiane una piattaforma per fare rete e individuare nuove opportunità di business

    SAP Italia ha aderito all’iniziativa di Sistema Italia, un ambizioso progetto che permette alle aziende italiane di promuovere prodotti e servizi su una piattaforma digitale facilitando networking e collaborazioni. L’evento, online dal 3 gennaio al 3 marzo 2022, prevede due anime: una sezione dedicata alle imprese che offre la possibilità di mettersi in contatto con nuovi potenziali clienti, creare networking e amplificare il proprio business e una dedicata alla formazione con interviste ai leader delle aziende più importanti che operano in Italia.

    In un contesto in cui la crisi sanitaria ed economica che ci ha colpito da quasi due anni ha evidenziato da un lato l’importanza della digitalizzazione e dall’altro quella di fare rete, le imprese devono diventare “intelligenti” facendo leva sul digitale per trasformare i loro processi ed essere in grado di reagire rapidamente a nuove sfide difficilmente prevedibili o ai ritardi nella supply chain. Ma in un mondo sempre più connesso e globalizzato, nessuna organizzazione può permettersi di agire in modo indipendente e isolato: il valore e la capacità di riprendersi sono infatti strettamente legati alle interconnessioni che si sono riuscite a creare.

    Per sostenere questo cambiamento e promuovere un nuovo approccio per modelli di business sempre più connessi e in rete, l’ecosistema digitale che si vuole creare è cross industry, aperto a tutte le aziende interessate: per dare vita a nuove, vincenti, partnership è infatti sempre più importante guardare oltre i confini dei propri settori.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Emmanuel Raptopoulos, Amministratore Delegato di SAP Italia: «Ogni impresa, indipendentemente dalle dimensioni e dagli ambiti di attività, è inserita all’interno di un sistema sempre più globalizzato, che influenza e da cui viene influenzata. Come SAP siamo orgogliosi di essere partner di questa iniziativa che ci permette di aiutare le aziende italiane a creare nuovi potenziali clienti e nuove opportunità, senza dimenticare quella che considero una delle lezioni più importanti della pandemia: business e sostenibilità sono ormai indissolubilmente legati. Apparteniamo a un unico pianeta con risorse limitate, che è necessario salvaguardare. I clienti esigono trasparenza e risposte dalle organizzazioni in merito al loro impegno per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica e solo le imprese che integreranno la sostenibilità nelle loro strategie e collaboreranno con il loro ecosistema su questi obiettivi ne usciranno vincenti».

    Tra i protagonisti di Sistema Italia anche il Gruppo Stellantis che, come spiega Santo Ficili, Country Manager di Stellantis Italy: «Ha come vocazione, da sempre, quella di mettere in relazione le aziende e i potenziali clienti sul territorio, e per questo abbiamo sviluppato e promosso un tool capace di ampliare le occasioni di contatto sfruttando il mondo digitale. Attraverso Sistema Italia potremo fare sistema, intensificare i rapporti tra i protagonisti di tutta la filiera, sviluppare insieme relazioni proficue e profittevoli e veicolare in modo chiaro messaggi importanti circa la nostra visione e sul futuro del nostro business. Puntiamo all’eccellenza e abbiamo la missione di guidare la transizione energetica mettendo a disposizione le nostre migliori risorse umane e tecnologiche. Qui parliamo al mondo B2B perché è un mondo particolarmente reattivo, capace di anticipare le tendenze del mercato dei privati. Oggi ridurre le emissioni è un impegno prioritario che riguarda tutti, e l’elettrificazione è una risposta sostanziale».

    È possibile conoscere le aziende che hanno aderito alla fiera e partecipare a questo link: https://sistemaitaliaforbusiness.it/.

    SAP Italia Sistema Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.