• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Apre a Roma il nuovo Cloud Data Center di Acronis

    Apre a Roma il nuovo Cloud Data Center di Acronis

    By Redazione LineaEDP31/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Acronis ha annunciato l’apertura del nuovo Cloud Data Center in Italia, ospitato nella struttuta romana di Noovle, cloud company Gruppo TIM

    Acronis, specialista globale nella Cyber Protection, ha annunciato l’apertura ufficiale di un nuovo Acronis Cloud Data Center in Italia, e più precisamente a Roma.

    Il nuovo data center offrirà ai Service Providers una gamma completa di soluzioni di protezione informatica da proporre ai propri clienti per un accesso più rapido e una disponibilità e un controllo costante e puntuale dei dati.

    Le piattaforme Acronis Cloud sono ospitate nel Data Center di Roma di Noovle, la cloud company del Gruppo TIM, che mette a disposizione un’infrastruttura certificata Tier IV (Uptime Institute) e rating 4 (ANSI/TIA 942) in grado di garantire i più alti standard di disponibilità, resilienza e sicurezza fisica.

    La rete globale degli Acronis Cloud Data Center comprende già sedi in Gran Bretagna, Svizzera, Francia, Germania e, più recentemente, Finlandia e Svezia.

    Le aziende potranno così beneficiare del servizio combinato di gestione dei dati da parte dei loro fornitori di servizi locali e della gamma completa di soluzioni cloud gestite e soluzioni di protezione informatica disponibili tramite la piattaforma Acronis Cyber Cloud.

    Tra le soluzioni attualmente disponibili attraverso il nuovo data center anche Acronis Cyber Protect, un’integrazione unica di backup, disaster recovery, antimalware di nuova generazione, cybersecurity e strumenti monitoraggio degli endpoint, il tutto gestito tramite un unico pannello di controllo.

    Le soluzioni Acronis sono progettate per affrontare e soddisfare i cinque vettori della protezione informatica, garantendo la sicurezza, l’accessibilità, la privacy, l’autenticità e la protezione (SAPAS) dei dati, delle applicazioni e dei sistemi aziendali.

    Al tempo stesso, gli Acronis Cloud Data Center garantiscono strutture e tecnologie dotate di attrezzature all’avanguardia e dei migliori controlli operativi e di sicurezza. In particolare, Acronis adotta l’approccio “Need plus Two” (N+2) per una maggiore ridondanza.

    Inoltre, i data center Acronis sono protetti 24/7 da personale di sicurezza, alte recinzioni e videosorveglianza, e per accedervi sono necessarie scansioni biometriche e chiavi elettroniche.

    Dotati di gruppi di continuità e generatori diesel di riserva, i data center Acronis possono infine garantire un’erogazione ininterrotta dell’alimentazione elettrica per un periodo fino a 48 ore in caso di interruzioni di corrente di causa indefinita. Sistemi HVAC, impianti antincendio, allarmi e telecamere di videosorveglianza a circuito chiuso (CCTV) permettono così ad Acronis di fornire un’infrastruttura estremamente affidabile.

    L’importanza di un Cloud Data Center locale

    Poiché il mercato si sta muovendo rapidamente verso le soluzioni cloud, la sovranità dei dati è fondamentale per creare fiducia e per assicurarsi che l’Italia sia puntualmente aggiornata con le ultime tecnologie di protezione.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Denis Cassinerio, Acronis Regional Sales Director per l’Europa meridionale: «L’apertura di un Cloud Data Center in Italia rafforza l’importanza del paese nella strategia di Acronis, ed è un passo avanti nell’espansione, anche locale, del nostro business. Acronis è qui per garantire la continua accelerazione ed espansione del mercato italiano. Attraverso le nostre soluzioni all’avanguardia, note per la loro efficienza, performance e affidabilità, siamo molto fiduciosi che il nuovo DC porterà significativi benefici ai nostri partner, facendo emergere Acronis come leader del settore della cybersecurity».

    Acronis Acronis Cloud Data Center data center Noovle piattaforme Acronis Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano

    17/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.