• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Innovery: un nuovo Security Operation Center alle porte di Milano
    Featured

    Innovery: un nuovo Security Operation Center alle porte di Milano

    Di Redazione LineaEDP28/04/2022Updated:27/04/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Innovery, multinazionale italiana specializzata in cybersicurezza, rafforza e rinnova il SOC a Milano Fiori per garantire alle aziende clienti il massimo livello di protezione e prevenzione di cyberattacchi

    Innovery

    Un attacco grave ogni 5 ore secondo il report Clusit e il costo medio di un data breach è di quasi 4 milioni di Euro. Bastano questi dati per capire che la sicurezza è un tema centrale e cruciale per il business e la sopravvivenza stessa di ogni impresa, soprattutto in un periodo in cui le minacce informatiche stanno crescendo: +15% rispetto al primo semestre 2020 e il 31% delle grandi imprese italiane ha subito un aumento degli attacchi nell’ultimo anno. Per far fronte alle esigenze delle aziende clienti Innovery, multinazionale italiana specializzata da oltre 20 anni in cybersecurity, ha potenziato il SOC di Milano Fiori per garantire monitoraggio e analisi continua dell’infrastruttura IT sia on-premise che in Cloud. I SOC (Security Operation Center) sono spesso considerati come la realizzazione più tangibile e visibile della sicurezza real-time e, data l’accelerazione evolutiva degli attacchi informatici che ogni giorno minacciano le infrastrutture informatiche di aziende e enti pubblici, è oggi più che mai un asset importante per ogni organizzazione.

    Il SOC di Innovery, che opera in conformità agli standard ISO 27001, ISO 20035 oltre a seguire framework di settore come ITIL e NIST è in grado di operare con le più comuni soluzioni di mercato Security Information e Event Management (SIEM) integrabili anche con sistemi di Threat Intelligence capaci di fornire un aggiornamento costante e continuo sulle nuove minacce che emergono ogni giorno. Il SOC offre servizi di monitoraggio, controllo e rilevamento di anomalie sulle reti, sistemi ed applicazioni di identificazione, interpretazione dei log generati da qualsiasi singolo componente dell’infrastruttura, monitorando tutta l’infrastruttura IT delle aziende cliente 24X7, 365 giorni l’anno.

    Oltre a rilevare eventuali anomalie, analizzarle, classificarle e intervenire prontamente in caso di attacco, il personale di Innovery verifica periodicamente il corretto funzionamento e aggiornamento del sistema SIEM e che gli use cases presenti coprano anche le nuove tipologie di attacco. In caso di incidente viene attuato un piano di risposta per minimizzare e circoscrivere l’impatto in modo da preservare il più possibile l’intera infrastruttura IT, oltre a implementare e testare misure di remediation e di risoluzione delle vulnerabilità in modo da ripristinare i sistemi nel più breve tempo possibile per garantire la massima operatività e continuità del business.

    “La forza del nostro SOC sono, assieme a persone con competenze specifiche molto forti, le tecnologie, le procedure e i processi. È infatti grazie alle più innovative applicazioni per il monitoraggio e la gestione dei sistemi sotto il profilo della sicurezza, personale altamente qualificato, processi di monitoraggio, allert automatizzati e procedure di intervento codificate che garantiamo ai nostri clienti il massimo livello di sicurezza. Oggi attraverso il SOC di Milano Fiori che abbiamo potenziato e che lavora in continuità con quello di Roma, siamo in grado di monitorare infrastrutture di clienti che operano nel settore bancario, energetico, dell’utility, della pubblica amministrazione e non solo. Ambiti strategici che necessitano di garantire una business continuity di alto livello e che spesso sono bersaglio di attacchi sempre più sofisticati”, ha dichiarato Massimo Grandesso, Responsabile del Security Operation Center di Innovery e Cybersecurity Security Competence Center Manager di Innovery.

    Il SOC di Milano Fiori è anche dotato del War Game, un sistema che permette di visualizzare in tempo reale gli attacchi che avvengono a livello mondiale e in Italia, identificando le diverse offensive con colori differenti a seconda del livello di gravità della minaccia e a seconda che si tratti di eventi o realmente allarmi.

    Tra i servizi offerti c’è il CERT-CSIRT (Computer Emergency Response Team -Computer Security Incident Response Team) in grado di intervenire anche su infrastrutture non note e su aziende che non sono ancora clienti Innovery.

    Compito di questo team di intervento rapido è quello di supportare i clienti a risolvere i problemi derivanti da incidenti di sicurezza informatica, dalla identificazione del vettore di attacco e alla conseguente bonifica dell’infrastruttura, dal supporto nel recupero di informazioni e dati oggetto dell’incidente alla raccolta di evidenze forensi

    Innovery milano SOC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare