• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro degli acquisti è digitale
    • Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici
    • RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux
    • Valencia CF migliora l’assistenza ai tifosi con Zendesk
    • Terremerse rivede in chiave flessibile l’infrastruttura IT
    • SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza
    • Gruppi APT nel mirino di ESET
    • Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Thales è al Cybertech Europe
    News

    Thales è al Cybertech Europe

    Di Redazione LineaEDP09/05/2022Updated:08/05/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo Thales presenterà e dimostrerà al Cybertech Europe prodotti e soluzioni innovativi di tre delle sue aree di business

    Thales ha annunciato la sua partecipazione alla nuova edizione di Cybertech Europe, la conferenza internazionale sulla cyber-tecnologia che si terrà a Roma il 10 e 11 Maggio.

    Con uno spazio dedicato, il Gruppo Thales presenterà e dimostrerà prodotti e soluzioni innovativi di tre delle sue aree di business: Cloud Protection & Licensing, Banking & Payment Services e Secure Communications & Information Systems.

    Thales, che da anni investe rilevanti risorse in innovazioni digitali e “deep tech” (Big Data, intelligenza artificiale, connettività, cybersecurity e tecnologia quantistica), è impegnata per la costruzione di un futuro più sicuro e di cui tutti possano fidarsi, affinché in una società sempre più digitale, l’elemento decisionale umano possa giocare un ruolo sempre più centrale.

    1 azienda su 3 colpita da cyber attacchi è senza piani di difesa

    Thales ha da poco pubblicato il Data Threat Report 2022, un’indagine per comprendere quali siano i trend che guidano e spingono verso significativi cambiamenti nel settore della sicurezza, tra cui spiccano ransomware, phishing e cloud, temi fondamentali e imprescindibili di un mondo sempre più connesso.

    Lo studio, frutto di una ricerca effettuata da Thales in 17 paesi, intervistando oltre 2700 responsabili IT, ha evidenziato che il 29% delle aziende a livello mondiale ha subito una violazione dei propri dati nell’ultimo anno e, nonostante gli ingenti investimenti nel settore, solo il 48% di esse ha un piano formale per contrastarlo. Inoltre, Il 21% degli intervistati ha subito un attacco ransomware e il 20% di esse ha pagato o pagherebbe un riscatto per rientrare in possesso dei propri dati.

    A fronte di una situazione così allarmante il 41% delle società afferma comunque di non avere in programma di investire ulteriori risorse economiche per la sicurezza.

    Nel report si evidenzia anche come l’aumento del rischio sia legato all’adozione crescente del cloud. Infatti, il 32% degli intervistati afferma di archiviare nel cloud almeno la metà dei propri dati, tuttavia l’uso della crittografia è molto basso in quanto metà degli intervistati rivela di aver crittografato solo il 40% dei loro dati sensibili.

    Di queste tematiche parlerà nello stand Thales Luca Calindri, Data Protection Country Sales Manager della Società per l’Italia e Malta.
    Per scoprire ulteriori elementi legati alle minacce che danneggiano le aziende e le soluzioni offerte da Thales, è possibile trovare Thales al Cybertech Europe La Nuvola (Roma), il 10 e 11 maggio.

     

     

     

    Cybertech Europe Thales
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici

    03/02/2023

    RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux

    03/02/2023

    Gemelli digitali prioritari negli investimenti degli IT leader

    02/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza

    02/02/2023

    Gruppi APT nel mirino di ESET

    02/02/2023

    Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza

    02/02/2023

    App OAuth dannose prendono di mira gli utenti

    01/02/2023
    Report

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    31/01/2023

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici

    03/02/2023

    RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare