• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth
    • HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22
    • Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna
    • Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Gli esperti di Analytics sono al TIBCO Analytics Forum
    Featured

    Gli esperti di Analytics sono al TIBCO Analytics Forum

    Di Redazione LineaEDP14/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fino a domani, l’evento digitale TIBCO Analytics Forum 2022 esplora nuove rivoluzioni in Analytics, Data Science e ModelOps

    TIBCO Software è di nuovo alla ribalta con il suo TIBCO Analytics Forum (TAF), aperto ieri in forma completamente digitale, e che si concluderà domani, mercoledì 15 giugno.

    Con il tema: “Analytics nel tempo e nello spazio”, l’evento sta offrendo contenuti di valore forniti da esperti del settore, i top manager TIBCO, clienti e partner, che stanno trattando i temi più caldi e le tecnologie più recenti che stanno trasformando il panorama delle analytics e del data management.

    TAF 2022 offre una piattaforma perfetta per i leader di business, gli analisti, i data scientist, gli sviluppatori, i partner e i clienti, affinché possano informarsi partecipando a lezioni pratiche e esperienze di formazione dal vivo per aiutarli a prendere decisioni migliori attraverso un processo guidato dai dati.

    Con sette speaker keynote e 55 speaker nelle sessioni separate sulle tre giornate dell’evento, i partecipanti si stanno costruendo un’agenda su misura per le proprie esigenze di business, ascoltando thought leader di alto livello quali:

    • Ben Schneiderman, in possesso di sei dottorati onorari e professore universitario emerito-distinto nel Dipartimento di Computer Science, nonché direttore e fondatore del Laboratorio di Interazione Uomo-Computer dell’Università del Maryland. Ben sta presentando il suo lavoro corrente sull’Intelligenza Artificiale (IA) focalizzata sull’uomo (Human-Centered), parlando del suo libro dallo stesso titolo, pubblicato quest’anno dalla Oxford University Press.
    • Nadieh Bremer, una premiata guru nella visualizzazione dei dati e artista visuale. Dopo la laurea in astronomia, Nadieh ha lavorato come data scientist prima di seguire la sua passione per la data visualization. Oggi crea analytics visuali uniche, che mescolano scienza e arte, presentate nel suo nuovo libro, Data Sketches, scritto in collaborazione con Shirley Wu. Il lavoro di Nadieh è stato presentato da Google News Lab, Sony Music, UNICEF, il New York Times, Scientific American e dall’UNESCO.
    • David Baltar Boilève, data scientist dell’OspedaleUniversitario Lucus Augusti (HULA). David sta presentando ai partecipanti del TAF 2022 una visione granulare di come il lavoro con TIBCO LABS Project Discover ha aiutato l’HULA a migliorare il percorso di cura dei pazienti, paragonando i percorsi clinici teorici con i protocolli delle attività reali.
    • Mark Lora è director of enterprise data systems, Taylor University. Mark è impegnato al TAF per dimostrare come l’istituzione privata di Upland nell’Indiana (USA) sfrutta TIBCO WebFOCUS per ottimizzare l’assegnazione di borse di studio e creare una cultura di presa di decisioni informate dai dati per la facoltà, il personale e gli studenti.
    • Monica Brookwell, analytics engineer, Birchcliff Energy sta offrendo uno sguardo dietro le quinte ai miglioramenti di efficienza ottenuti dall’Azienda utilizzando TIBCO Spotfire nei workflow spaziali e analitici per ottimizzare i processi. L’azienda petrolifera ha impiegato applicazioni Spotfire per effettuare la prototipazione rapida dello sviluppo e aggiustamenti spaziali responsivi in tempo reale delle traiettorie dei pozzi per informare le strategie di sviluppo dei campi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Michael O’Connell, chief analytics officer di TIBCO: «Le analytics e i dati sono ovunque nel business digitale. I dati che scorrono nel tempo e attraverso lo spazio sono fondamentali per ottenere insight e avviare azioni nel momento giusto e nei luoghi dove occorre. I partecipanti lasceranno queste sessioni con la capacità di prendere possesso dei propri percorsi analitici (analytic journeys) e di sbloccare il potenziale dei propri dati per prendere decisioni più rapide e più smart».

     

    Analytics Data science ModelOps TAF 2022 TIBCO Analytics Forum TIBCO Software
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022

    Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    10/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth

    10/08/2022

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare