• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AWS scommette sull’Italia

    AWS scommette sull’Italia

    By Redazione LineaEDP15/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciati da AWS 2 miliardi di euro di investimento entro il 2029 per un contributo al PIL italiano di 3,7 miliardi di euro

    AWS logo 2021-Amazon Bedrock-Threat intelligence

    Amazon Web Services (AWS) ha annunciato che investirà fino a 2 miliardi di euro in Italia entro il 2029.

    Secondo quanto dichiarato fin dalle battute iniziali in una nota ufficiale alla stampa da Carlo Giorgi, Managing Director di Amazon Web Services Italy: «I nostri piani di investimento contribuiranno per circa 3,7 miliardi di euro al PIL italiano entro il 2029 grazie anche alla nostra Regione AWS di Milano. L’Italia è un Paese innovativo e stiamo assistendo a un numero sempre maggiore di organizzazioni che scelgono AWS Cloud per eseguire i propri carichi di lavoro mission-critical e ottenere risparmi sui costi, accelerare l’innovazione e il time-to-market. La Region AWS consente a un numero ancora maggiore di sviluppatori, startup e imprese, nonché a organizzazioni governative, educative e no profit di eseguire le proprie applicazioni e servire gli utenti finali da data center situati in Italia. La tecnologia cloud è al centro del programma di trasformazione digitale del governo italiano, che ha l’obiettivo di reinventare i servizi messi a disposizione dei cittadini».

    L’investimento comprende sia le spese in conto capitale che quelle operative per la creazione e il funzionamento della Regione AWS Europa (Milano), comprese tutte le spese di cassa direttamente attribuibili al progetto, come l’importazione di apparecchiature e software altamente specializzati e proprietari, e le spese nazionali per la progettazione e le operazioni. L’investimento nella Regione AWS sosterrà, in media, una stima di 1.155 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno (FTE) all’anno entro il 2029. Questo investimento sostiene l’occupazione nella catena di approvvigionamento dei data center, come telecomunicazioni, edilizia non residenziale, generazione di elettricità, manutenzione delle strutture e operazioni del data center.

    AWS in Italia

    La Region AWS Europa (Milano) si aggiunge agli investimenti di Amazon Web Services in Italia. L’azienda ha iniziato a operare nel Paese nel 2012, con il lancio di una AWS Edge location a Milano. Questo è stato seguito dall’apertura di un ufficio AWS nella città meneghina nel 2014 e da un altro a Roma nel 2016, con team significativi e in crescita di account manager, manager dello sviluppo aziendale, rappresentanti del servizio clienti, partner manager, consulenti di servizi professionali, architetti di soluzioni, account manager tecnici e molti altri per aiutare i clienti di tutte le dimensioni nel passaggio al cloud.

    Sempre nel 2016, Amazon Web Services ha acquisito la società astigiana NICE Software, fornitore leader di software e servizi per il calcolo tecnico e ad alte prestazioni, con sede in Piemonte. Nel 2017 è stata aperta una edge location a Palermo e nel 2019 è stato lanciato a Milano un endpoint AWS Direct Connect, che aiuta i clienti a stabilire una connessione di rete dedicata dalle loro sedi ad AWS. Successivamente, nel 2019, la società ha lanciato altre due Edge location – una a Milano e una a Roma – e nel 2021 è stato lanciato un secondo endpoint Direct Connect a Milano.

    Aws Carlo Giorgi investimenti Regione AWS Europa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.