• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cohesity nominata “Leader” e “Outperformer” in due classifiche di GigaOm sulla protezione dei dati nell’hybrid cloud

    Cohesity nominata “Leader” e “Outperformer” in due classifiche di GigaOm sulla protezione dei dati nell’hybrid cloud

    By Redazione LineaEDP05/07/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cohesity si è posizionata come una delle prime due società leader in entrambi i report di GigaOm Radar

    Lynn Lucas, Chief Marketing Officer di Cohesity
    Lynn Lucas, Chief Marketing Officer di Cohesity

    Cohesity, specialista nella gestione dati di nuova generazione, è stata nominata “Leader” e “Outperformer” in due report di GigaOm Radar: “GigaOm Radar for Hybrid Cloud Data Protection: Large Enterprises” e “GigaOm Radar for Hybrid Cloud Data Protection: Small and Medium-Sized Enterprises”. È la terza volta che Cohesity viene nominata leader nel rapporto sulle grandi imprese.

    Cohesity è apprezzata per l’offerta di “funzioni di resilienza informatica fortemente differenziate”, “un’ottima gestione dei dati”, eccezionali capacità analitiche, ampio supporto per workload e database e interessanti opzioni di consumo – incluse le implementazioni SaaS autogestite e gestite da Cohesity – il tutto in un’unica piattaforma.

    GigaOm Radar for Hybrid Cloud Data Protection: Large Enterprises

    Il rapporto GigaOm Radar for Hybrid Cloud Data Protection: Large Enterprises plaude alla “piattaforma dati completa e coerente” di Cohesity, nonché ai componenti chiave della soluzione complessiva di Cohesity, tra cui:

    • Notevoli capacità di resilienza informatica: Rilevamento delle anomalie basato su AI/ML, che può svolgere un ruolo chiave nell’individuazione precoce degli attacchi basata sulle variazioni dei dati rispetto agli schemi normali; snapshot immutabili; forte autenticazione multi-fattore; la soluzione di “cassaforte” isolata di dati Cohesity FortKnox, una delle offerte di Data Management as a Service (DMaaS) di Cohesity.
    • Orchestrazione a tuti gli effetti del disaster recovery tramite Cohesity SiteContinuity: “Fa convergere backup, protezione continua dei dati e orchestrazione automatizzata di failover e fallback con un motore di policy unificato”.
    • Copertura equilibrata dei workload in scenari di cloud ibrido: Workload (Microsoft 365, AWS EC2 e AWS RDS, ecc.), database (Oracle, SQL, SAP, NoSQL, ecc.), ambienti virtuali (VMware, Kubernetes, ecc.), server fisici (Windows, Linux, ecc.) e sistemi NAS (NetApp, Isilon, ecc.).
    • Motore analitico completo: “Modelli di capacità predittiva e alert basati sui trend storici”, oltre alla possibilità di eseguire simulazioni tramite i modelli di apprendimento di Cohesity, che “consentono agli amministratori di eseguire analisi ‘what-if’ di precisione, che favoriscono l’irruenza e la stagionalità dei workload”.
    • Eccezionale scelta di consumo: On-premise o tramite le offerte DMaaS di Cohesity, o entrambe, fornendo flessibilità ai clienti, il tutto gestito “sotto un unico ombrello”.

    “La nostra posizione in questi report continua a confermare che Cohesity offre un approccio di nuova generazione alla gestione dei dati, che consente ai clienti di migliorare la sicurezza dei dati, di godere di una scelta e di una flessibilità fenomenali e di accelerare il passaggio ad ambienti cloud ibridi”, ha dichiarato Lynn Lucas, Chief Marketing Officer di Cohesity. “Siamo concentrati in modo deciso ad aiutare i clienti a migliorare la propria resilienza informatica, utilizzando moderne funzionalità di protezione dei dati e di disaster recovery che favoriscono la business continuity, automatizzando e semplificando al contempo la gestione dei dati attraverso l’AI e il ML, il tutto attraverso un’unica piattaforma consolidata e di facile utilizzo”.

    GigaOm Radar for Hybrid Cloud Data Protection: Small and Medium-Sized Enterprises

    Secondo il rapporto GigaOm Radar for Hybrid Cloud Data Protection: Small and Medium-Sized Enterprises, “Cohesity ha fatto un grande balzo in avanti nella copertura delle piccole e medie imprese con una soluzione convincente, che offre una copertura equilibrata dei workload in scenari di cloud ibrido e migliori opzioni di consumo attraverso la sua offerta BaaS che continua ad ampliarsi”.

    Nel rapporto sulle PMI, Cohesity è stata citata anche per aver fornito “funzionalità di resilienza informatica forti e differenziate, ottime capacità di gestione dei dati”, eccezionali offerte ‘as a service’, una piattaforma completa e consolidata e un “set di funzionalità convincenti”.

    “Cohesity continua a essere un Leader e un Outperformer nell’ambito della protezione dei dati nel cloud ibrido, fornendo un approccio che è veramente di nuova generazione sul mercato”, ha dichiarato Enrico Signoretti, Senior Data Storage Analyst di GigaOm. “Cohesity offre notevoli capacità di resilienza e sicurezza informatica, un’eccezionale gestione dei dati con una serie crescente di funzionalità interessanti, un’offerta completa di disaster recovery e una fantastica scelta e flessibilità, comprese le opzioni di consumo ‘as a service’ ideali per molti clienti enterprise e per le piccole e medie imprese”.

    Cohesity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.