• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Horsa acquisisce Aglea

    Horsa acquisisce Aglea

    By Redazione LineaEDP15/07/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’acquisizione di Aglea, Horsa rafforza ulteriormente il proprio posizionamento come primario partner di SAP

    horsa logo

    Horsa, system integrator che progetta e implementa soluzioni ICT destinate alle piccole e medie imprese e alle organizzazioni di grandi dimensioni, ha annunciato l’acquisizione della maggioranza del capitale sociale di Aglea S.r.l., società specializzata nella sicurezza e governance in ambito SAP.

    Grazie a quest’operazione che prevede l’integrazione di 35 dipendenti di Aglea nel Gruppo, Horsa arricchisce la propria offerta con ulteriori competenze e specializzazioni SAP, più in particolare in ambiti Security, Auditing, Governance e GDPR. La società ha raggiunto più di 120 clienti dal suo anno di fondazione, 2003, è Partner di SAP e partner riconosciuto di formazione nelle aree di specializzazione. Nel 2021 il fatturato di Aglea si è attestato a 3,7 milioni di euro.

    Con questa iniziativa, Horsa si conferma sul mercato come primario interlocutore di SAP in grado di accompagnare e indirizzare i clienti nel processo end to end di trasformazione digitale e nella scelta della migliore piattaforma e tecnologia disponibile rispetto alle reali esigenze di business dell’impresa. Horsa RUN affianca una vasta gamma di clienti, in particolare quelli che operano nell’industria manifatturiera, dei prodotti di largo consumo del packaging e, con la acquisizione di Aglea, espande ulteriormente la specializzazione nei settori Automotive e Utilities.

    “Il nostro obiettivo è quello di arricchire continuamente l’offerta di Horsa, sia per linee interne sia tramite operazioni straordinarie, garantendo gli standard di qualità a tutti i nostri clienti. L’acquisizione di Aglea si inserisce perfettamente in questa strategia che prevede l’integrazione sinergica di realtà eccellenti”, ha commento il CEO di Horsa, Nicola Basso. “Horsa allo stesso tempo offre le risorse, la rete di relazioni e le funzioni di supporto che sono elementi facilitatori nel percorso di crescita”.

    “Sono entusiasta di far parte del team eccezionale di Horsa e non vedo l’ora di poter espandere i nostri servizi, integrando la nostra consulenza sulla sicurezza e sulla governance, argomenti di sempre maggiore importanza e criticità nella continuità aziendale, con gli altri applicativi già in utilizzo”, ha aggiunto Andrea Cavalleri, fondatore e CEO di Aglea.

    “Insieme ad Aglea offriamo un asset strategico e una gamma ancora più completa ai nostri clienti che sono sempre più sensibili sulle tematiche di sicurezza. Ciò rappresenta un segmento fondamentale del nostro business con delle opportunità inesplorate che coglieremo nel prossimo futuro per diventare un riferimento ancora più importante nel mondo SAP”, ha commentato Luca Bruno, CEO di Horsa RUN (Business Unit SAP di Horsa) e Executive Vice President di Horsa.

    Aglea Horsa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    Vertiv acquisirà PurgeRite

    10/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.