• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Horsa acquisisce Aglea

    Horsa acquisisce Aglea

    By Redazione LineaEDP15/07/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’acquisizione di Aglea, Horsa rafforza ulteriormente il proprio posizionamento come primario partner di SAP

    horsa logo

    Horsa, system integrator che progetta e implementa soluzioni ICT destinate alle piccole e medie imprese e alle organizzazioni di grandi dimensioni, ha annunciato l’acquisizione della maggioranza del capitale sociale di Aglea S.r.l., società specializzata nella sicurezza e governance in ambito SAP.

    Grazie a quest’operazione che prevede l’integrazione di 35 dipendenti di Aglea nel Gruppo, Horsa arricchisce la propria offerta con ulteriori competenze e specializzazioni SAP, più in particolare in ambiti Security, Auditing, Governance e GDPR. La società ha raggiunto più di 120 clienti dal suo anno di fondazione, 2003, è Partner di SAP e partner riconosciuto di formazione nelle aree di specializzazione. Nel 2021 il fatturato di Aglea si è attestato a 3,7 milioni di euro.

    Con questa iniziativa, Horsa si conferma sul mercato come primario interlocutore di SAP in grado di accompagnare e indirizzare i clienti nel processo end to end di trasformazione digitale e nella scelta della migliore piattaforma e tecnologia disponibile rispetto alle reali esigenze di business dell’impresa. Horsa RUN affianca una vasta gamma di clienti, in particolare quelli che operano nell’industria manifatturiera, dei prodotti di largo consumo del packaging e, con la acquisizione di Aglea, espande ulteriormente la specializzazione nei settori Automotive e Utilities.

    “Il nostro obiettivo è quello di arricchire continuamente l’offerta di Horsa, sia per linee interne sia tramite operazioni straordinarie, garantendo gli standard di qualità a tutti i nostri clienti. L’acquisizione di Aglea si inserisce perfettamente in questa strategia che prevede l’integrazione sinergica di realtà eccellenti”, ha commento il CEO di Horsa, Nicola Basso. “Horsa allo stesso tempo offre le risorse, la rete di relazioni e le funzioni di supporto che sono elementi facilitatori nel percorso di crescita”.

    “Sono entusiasta di far parte del team eccezionale di Horsa e non vedo l’ora di poter espandere i nostri servizi, integrando la nostra consulenza sulla sicurezza e sulla governance, argomenti di sempre maggiore importanza e criticità nella continuità aziendale, con gli altri applicativi già in utilizzo”, ha aggiunto Andrea Cavalleri, fondatore e CEO di Aglea.

    “Insieme ad Aglea offriamo un asset strategico e una gamma ancora più completa ai nostri clienti che sono sempre più sensibili sulle tematiche di sicurezza. Ciò rappresenta un segmento fondamentale del nostro business con delle opportunità inesplorate che coglieremo nel prossimo futuro per diventare un riferimento ancora più importante nel mondo SAP”, ha commentato Luca Bruno, CEO di Horsa RUN (Business Unit SAP di Horsa) e Executive Vice President di Horsa.

    Aglea Horsa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty

    16/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Archiva Group acquisisce il 60% di Mitric

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.