• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Indra rinnova il suo certificato di qualità globale ed estende la sua copertura a 50 società del Gruppo in 16 Paesi

    Indra rinnova il suo certificato di qualità globale ed estende la sua copertura a 50 società del Gruppo in 16 Paesi

    By Redazione LineaEDP23/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Indra è stata riconosciuta da AENOR come un’azienda il cui Sistema di Gestione della Qualità è conforme ai principi, ai processi e alle migliori pratiche stabilite dalla norma internazionale ISO 9001, il modello più diffuso nelle relazioni clienti/fornitori nazionali e internazionali

    indra

    Indra, una delle principali società di consulenza e tecnologia a livello mondiale, è stata riconosciuta da AENOR come azienda il cui Sistema di Gestione della Qualità è conforme ai principi, ai processi e alle best practice stabiliti dalla norma internazionale ISO 9001, il modello più diffuso nelle relazioni clienti/fornitori a livello nazionale e internazionale.

    La ISO 9001 si è affermata come standard de facto in questo tipo di scambi commerciali in molti settori e consente alle aziende di dimostrare la loro capacità di soddisfare le esigenze dei clienti. Tra i vantaggi dell’implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001 vi sono il miglioramento dei processi e la riduzione dei costi – anche monetari – associati alla cosiddetta “non qualità”, il maggior coinvolgimento dei professionisti in un lavoro ben fatto e la soddisfazione dei clienti, nonché la trasmissione senza soluzione di continuità dell’impegno per la qualità a tutti gli stakeholder, come dipendenti, clienti, fornitori e azionisti.

    Quest’anno, Indra ha esteso la portata della sua certificazione ISO 9001 globale con l’incorporazione di nuove filiali nel suo Sistema di Gestione della Qualità, come le società negli Stati Uniti e nel Regno Unito, nonché alcune società in Spagna. Questa certificazione copre attualmente un totale di 50 società del gruppo Indra in 16 Paesi.

    Grazie al successo della sua diffusione a livello mondiale, il Sistema di Gestione della Qualità di Indra è pienamente implementato in Argentina, Australia, Brasile, Cile, Colombia, Spagna, Stati Uniti, Filippine, Italia, Messico, Panama, Perù, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca e Uruguay. Indra dispone di un sistema unico, omogeneo e integrato che garantisce un adeguato livello di qualità in ciascuno dei progetti e delle operazioni che sviluppa, nonché il miglior adattamento e la migliore risposta alle aspettative dei clienti, in particolare quelle delle grandi aziende con operazioni globali.

    L’AENOR, il principale ente di certificazione in Spagna, sottolinea che “il Sistema di Gestione della Qualità, nell’ambito dello standard, dimostra un altissimo grado di implementazione nell’organizzazione, con tutto il personale coinvolto nei compiti assegnati, nonché un alto grado di impegno nei loro confronti. Come negli anni precedenti, si può notare l’elevato grado di maturità del sistema di gestione, che incorpora numerosi miglioramenti e strumenti per una maggiore efficacia ed efficienza dei processi”.

    Tra i punti di forza di Indra riconosciuti da AENOR in base alla norma ISO 9001 ci sono “la metodologia e il rigore applicati nella progettazione e nello sviluppo dei progetti, il sistema implementato per il monitoraggio e la misurazione dei progetti e la partecipazione dei clienti e del team tecnico ai processi di progettazione e sviluppo”.

     

     

    Indra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.