• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Ubiquicom festeggia i 18 anni con un rebrandig e dei nuovi uffici

    Ubiquicom festeggia i 18 anni con un rebrandig e dei nuovi uffici

    By Redazione LineaEDP12/09/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rebranding per Ubiquicom: la scale up milanese diventa “grande”, inaugura una nuova sede e punta ai mercati internazionali

    ubiquicom

    Il 2022 per Ubiquicom è l’anno dei 18 anni di attività, un traguardo che segna uno spartiacque nella vita dell’azienda, che lascia la fase adolescenziale di scale up per affrontare nuove sfide sui mercati internazionali, con una brand identity completamente rinnovata. Il rebranding testimonia la raggiunta maturità dell’azienda milanese, che le è valsa nel maggio scorso un nuovo round di finanziamenti da 3,3 M di euro con il Fondo Oltre III, gestito da Oltre Impact Sgr S.p.A. – Gestore EuVeca, il principale operatore di Impact Investing in Italia.

    “Con la crescita e la trasformazione del business abbiamo sentito l’esigenza di avere un’immagine più solida – spiega Giorgio Fiammenghi, Chief Marketing Officer di Ubiquicom –, che fosse rappresentativa del nuovo corso dell’azienda. Il rebranding segna il cambio di passo da PMI innovativa nel mercato della telemetria e dei dispositivi per l’industria 4.0 applicati ai carrelli elevatori, che hanno rappresentato la prima fase di crescita di Ubiquicom, a una nuova fase. La vision è quella di un’azienda internazionale leader nelle tecnologie innovative di RTLS (Real-Time Locating Systems) in ambito IoT per il tracking e la localizzazione in tempo reale e sistemi di sicurezza destinati soprattutto alle grandi imprese. Stiamo già sperimentando soluzioni che integrano algoritmi di Intelligenza Artificiale confermando la nostra vocazione di azienda high-tech con focus sulla ricerca e sviluppo in tutte le tecnologie per la localizzazione. La nostra mission è di rappresentare l’eccellenza nel mercato della safety 4.0 con l’anticollisione e sistemi RTLS di smart safety, nell’industria, manufactoring e nell’healthcare con sistemi per l’ottimizzazione dei processi e del risparmio di risorse aziendali in chiave lean e sustainability.”

    Un cambio di brand identity, quindi, che coincide con nuove prospettive: l’internazionalizzazione del business e l’acquisizione di una maggiore credibilità verso i grandi system integrator e le top aziende nel mondo industry, logistico e dell’healthcare.

    Il nuovo logo lineare, dalle linee pulite ma con caratteri più decisi, e la nuova tagline, The Innovation Beyond Location, intendono esprimere la solidità e la mission dell’azienda che è quella di abilitare l’innovazione con tecnologie in grado di efficientare processi e ridurre i costi grazie alla localizzazione di persone, oggetti e asset.

    “Abbiamo adottato gli stessi codici di comunicazione moderni e internazionali che utilizzano le grandi aziende per consentire a Ubiquicom di essere riconosciuta come partner d’eccellenza nell’ambito della digitalizzazione di impresa” sottolinea Fiammenghi. “Per comunicare sui mercati internazionali in un modo che è sempre più digitale serviva un brand che ci rendesse immediatamente identificabili ed esprimesse il nostro know how e i nostri valori: ruolo di technology vendor per cogliere le potenzialità delle applicazioni dell’RTLS, senza limiti nella ricerca di innovazione.”

    Il rebranding è stato affidato a SDWWG, agenzia milanese specializzata in progetti di comunicazione per il B2B che collabora con Ubiquicom da anni e ne conosce bene l’animo improntato all’innovazione. “Il progetto di rebranding del logo e del moodboard di comunicazione è stato ideato con il preciso scopo di accompagnare Ubiquicom nel percorso di crescita – spiega Pier Paolo Dagrada, CEO di SDWWG –, rendendo la comunicazione coerente con il nuovo posizionamento internazionale. Questo rebranding proietta Ubiquicom verso il futuro.”

    Nuova sede a Milano per un organico triplicato negli ultimi due anni

    Il cambio di passo di Ubiquicom si è concretizzato anche nell’inaugurazione di una nuova sede a Milano, più prestigiosa e adeguata agli obiettivi di crescita dell’azienda, capace di accogliere un organico che negli ultimi due anni è triplicato passando da 13 a 39 dipendenti. La fabless company ospita un’area demo per fare presentazioni ai clienti e per erogare formazione ai partner, il dipartimento tecnico e il service, la ricerca e sviluppo, un’area dedicata ai test, e lo staff commerciale, marketing e amministrativo. A Rende, rimane dislocato il research center con 7 risorse.

    Un’azienda giovane, con un’età media dei dipendenti di 37 anni, che sta crescendo a ritmi da multinazionale, con una presenza femminile che è triplicata anch’essa negli ultimi due anni (passando da 3 a 9), e risorse capaci di relazionarsi con mercati internazionali. E Ubiquicom non si ferma qui: le posizioni a oggi aperte in organigramma sono 5.

     

    Ubiquicom
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.