• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Targa Telematics aderische a UN Global Compact

    Targa Telematics aderische a UN Global Compact

    By Redazione LineaEDP22/12/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Targa Telematics dice sì all’iniziativa delle Nazioni Unite per adottare politiche sostenibili e di responsabilità sociale d’impresa

    Rendicontazione ESG

    Targa Telematics, tech company specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e piattaforme digitali per la mobilità connessa, ha annunciato di aver aderito all’iniziativa UN Global Compact, promossa dalle Nazioni Unite per sviluppare, implementare e adottare politiche sostenibili e di responsabilità sociale d’impresa.

    Si tratta dell’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo: alla sua costituzione, nel luglio del 2000, sono oltre 9.500 le aziende e 3.000 le associazioni, provenienti da 160 paesi nel mondo, che vi hanno aderito. L’impegno è ambizioso: promuovere, nella propria sfera di influenza, progetti di collaborazione per sviluppare i dieci principi condivisi universalmente e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite per il 2030.

    Con la firma dell’accordo, Targa Telematics si impegna a integrare in modo ancora più rigoroso nella sua strategia e nelle operazioni quotidiane i principi fondamentali legati al rispetto dei diritti umani, agli standard lavorativi, alla tutela dell’ambiente e alla lotta alla corruzione.

    Questo non solo per rispondere alla richiesta di un impegno alla cooperazione e partnership in una prospettiva multi-stakeholder dettata dal UN Global Compact, ma come risultato di una politica di inclusione e adesione ai valori umani, da sempre prerogativa del management aziendale e parte del proprio DNA, e che si traduce nella promozione di azioni, comportamenti sociali e civili che tengano in considerazioni le future generazioni.

    Come parte integrante del suo contributo, Targa Telematics, in particolare attraverso il suo hub di Ricerca&Sviluppo di Treviso, che conta al momento su un team di circa 60 professionisti, si impegna a sviluppare e sperimentare progetti in materia di Sviluppo Sostenibile, mettendo a disposizione dei propri clienti know-how e competenze tecnologiche per realizzare soluzioni di mobilità ultima generazione in grado di garantire un minor impatto ambientale.

    Come dichiarato da Nicola De Mattia, CEO di Targa Telematics: «La decisione di aderire al programma Global Compact delle Nazioni Unite rientra in un quadro più ampio di scelte che la società sta compiendo per evolvere verso un modello più sostenibile, inclusivo, attento alle persone e di promozione di una cultura della cittadinanza d’impresa. È stato piuttosto naturale aderire a questo progetto, dal momento che da sempre adottiamo determinati principi, che sono alla base dei nostri valori, consapevoli che solo con il contributo di tanti si possono raggiungere traguardi significativi per la collettività».

    Nazioni Unite politiche sostenibili Responsabilità sociale d'impresa Targa Telematics UN Global Compact
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.