• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»MEGA è il riferimento del settore“Enterprise Architecture Management Suites”

    MEGA è il riferimento del settore“Enterprise Architecture Management Suites”

    By Redazione LineaEDP20/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MEGA International è stata nominata Leader da Forrester Research, nel report “The Forrester Wave”, che identifica i principali fornitori di tool per l’Enterprise Architecture

    Luca de Risi, CEO di MEGA

    MEGA International è stata nominata Leader da Forrester Research, Inc. nel report “The Forrester Wave: Enterprise Architecture Management Suites, Q1 2023” pubblicato il 17 gennaio 2023. Forrester ha identificato MEGA come uno dei quattro leader tra i fornitori di tool per l’Enterprise Architecture (EA), ottenendo i punteggi più alti nei criteri di cutomer-facing, sicurezza, resilienza, architettura guidata dagli insight e architettura organizzativa.

    Per questa valutazione Forrester ha identificato i 12 più importanti fornitori di suite di gestione dell’Enterprise Architecture e li ha analizzati e valutati in base a 27 criteri. Il rapporto ha rilevato che la piattaforma HOPEX di MEGA rappresenta oggi la scelta migliore.

    “MEGA è un’azienda di lunga tradizione nel mercato EA. Il suo prodotto HOPEX è risultato essere superiore in relazione a quattro dei sei fattori di utilizzo analizzati: customer-facing, sicurezza, resilienza e architettura dell’organizzazione”, afferma il rapporto.

    “HOPEX eccelle nella modellazione e nell’analisi degli elementi dell’architettura della customer experience (CX), nel supporto delle infrastrutture di sicurezza e di rischio, nel rilevamento e nella gestione dei rischi e delle minacce, nonché nella modellazione degli asset del capitale umano. È alla pari con gli altri valutati per quanto riguarda il supporto ai casi d’utilizzo dell’architettura basata sugli insight e alla maggior parte degli altri”.

    Un altro elemento chiave individuato dal report è che MEGA International “soddisfa le esigenze dei professionisti EA, che siano alle prime armi o più esperti. HOPEX offre un solido supporto per un’architettura orientata al cliente, alla sicurezza, alla resilienza e all’organizzazione. Inoltre l’azienda mostra una strategia solida che è alla pari con gli altri fornitori valutati e la sua roadmap di prodotti probabilmente migliorerà ulteriormente la sua posizione strategica”.

    La piattaforma HOPEX di MEGA consente di prendere più rapidamente decisioni basate sui dati attraverso approfondimenti, report e dashboard. Poiché HOPEX è un’unica piattaforma collaborativa condivisa, i singoli utenti possono collaborare con i team di tutta l’azienda per identificare e realizzare cambiamenti aziendali di routine o di trasformazione, e disegnare il loro panorama IT dalla definizione della strategia sino all’esecuzione.

    “La nostra piattaforma HOPEX è costruita per accelerare il time-to-value grazie al nostro approccio all’Enterprise Architecture orientato al business-outcome”, ha spiegato Luca de Risi, CEO di MEGA (nella foto). “Sosteniamo un approccio EA di nuova generazione che si concentra sulla protezione del futuro dell’organizzazione utilizzando una metodologia di Enterprise Architecture connessa, che unisce le prospettive di strategia, business, rischio, dati e IT in un’unica fonte realmente attendibile”.

    E’ possibile scaricare qui una copia gratuita di The Forrester Wave: Enterprise Architecture Management Suites, Q1 2023

    MEGA International
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.