• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Open Innovation Procurement: firmato accordo di collaborazione tra AgID e Regione Lombardia
    News

    Open Innovation Procurement: firmato accordo di collaborazione tra AgID e Regione Lombardia

    Di Redazione LineaEDP23/01/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo è la valorizzazione del software Open 2.0 quale soluzione tecnologica innovativa favorevole a promuovere iniziative di innovazione aperta e appalti di innovazione

    AgID direttore generale

    AgID e Regione Lombardia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per la valorizzazione del software Open 2.0 in iniziative di Open Innovation Procurement. Open 2.0 è un applicativo open source messo a disposizione da Regione Lombardia per la creazione di strumenti collaborativi.

    Un set di soluzioni software pronte all’uso e personalizzabili, rivolto a soggetti pubblici e privati che necessitano di uno strumento a supporto dei processi di comunicazione, condivisione e project management in chiave collaborativa. In particolare, l’accordo prevede le seguenti attività:

    – condividere conoscenze, informazioni, know-how, esperienze, metodologie e buone pratiche funzionali all’evoluzione di Open 2.0;

    – valutare e definire attività progettuali volte allo sviluppo di nuove funzionalità ed al miglioramento del livello di qualità di Open 2.0;

    – realizzare iniziative per la diffusione di Open 2.0 nella P.A., secondo i modelli del cloud computing adottati dalle Pubbliche Amministrazioni, anche promuovendo lo sviluppo di comunità di amministrazioni utenti del software;

    – stimolare la crescita di un mercato di servizi innovativi per lo sviluppo, la manutenzione e la conduzione di servizi applicativi basati sul software Open 2.0;

    – individuare buone prassi e modalità di utilizzo di Open 2.0 nell’ambito di iniziative di open innovation, di innovation procurement e, più in generale, per l’attuazione dei grandi progetti strategici di ricerca e innovazione per la trasformazione digitale del Paese;

    – promuovere la partecipazione delle Parti alle iniziative istituzionali, nazionali e transnazionali in tema di innovation procurement, anche allo scopo.

    Regione e AgID ritengono importante perseguire l’obiettivo comune di condividere esperienze e conoscenze, promuovere la diffusione di soluzioni particolarmente innovative e buone prassi, mettendo a sistema le risorse ritenute necessarie per favorire un processo di ammodernamento della Pubblica Amministrazione.

    AgID Open 2.0 Open Innovation Procurement Regione Lombardia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare