• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Kebhouze sceglie SAP Business One

    Kebhouze sceglie SAP Business One

    By Redazione LineaEDP02/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La catena di fast food Kebhouze si espande e opta per l’implementazione di SAP Business One per supportare la crescita del business

    Kebhouze

    Kebhouze è un nuovo food brand dedicato al kebab con 21 punti vendita in Italia, tra cui Milano, Roma, Genova, Venezia, Torino, Bergamo, Biella e Taranto, e uno a Ibiza (Spagna). Kebhouze rappresenta un’idea imprenditoriale innovativa e creativa nel panorama della ristorazione veloce, improntata alla somministrazione del famosissimo street food arabo con un’attenzione particolare verso la qualità e la sostenibilità, tradotta in packaging innovativi compostabili, in grado di rispondere anche alle esigenze di pubblici molto diversi, compresi vegani e vegetariani.

    Una novità nel mercato dei food brand che ha visto tra gli altri il supporto di Gianluca Vacchi, noto imprenditore bolognese, che ha deciso di investire in questa nuova attività frutto dell’idea di un gruppo di giovani italiani.

    Crescita, ambizione e SAP Business One per un modello di business di successo

    “Quando abbiamo deciso di dare il via all’avventura di Kebhouze nel luglio del 2021 con la costituzione della società, abbiamo capito che rispetto ad altre tipologie di food come, ad esempio, hamburger, pizza o sushi che hanno un mercato consolidato e piuttosto congestionato, il kebab aveva margini di crescita e soprattutto non era ancora organizzato come una catena di ristorazione con servizio rapido. Soprattutto il kebab, pur essendo uno tra gli street food più consumati al mondo, non aveva un food brand riconoscibile che costituisse un punto di riferimento univoco per i consumatori”, ha dichiarato Giulio Paternò, direttore marketing di Kebhouze. “Dopo l’apertura del primo store, nel dicembre del 2021, in via Paolo Sarpi a Milano, a distanza di poco più di un anno possiamo contare su 20 punti vendita in Italia e 1 a Ibiza e un organico di oltre 200 persone. Un’espansione significativa che nel suo concretizzarsi ci ha indotto a cercare strumenti tecnologici in grado di sostenere questa rapida crescita e di accompagnarci nell’evoluzione del business visto che prevediamo per i prossimi 12 mesi almeno 15 nuove aperture, compreso il debutto a Londra. Da qui la scelta di avvalerci di SAP Business One, per avere un’unica soluzione in grado di gestire le attività di tutte le strutture e le diverse aree operative della nostra organizzazione”.

    Tutto parte dalla consapevolezza che per governare un’evoluzione aziendale cominciata da un gruppo di amici ma che rapidamente si è trasformata in un’organizzazione aziendale complessa e disciplinata da processi, normative e regolamenti, era necessario dotarsi di uno strumento che mettesse l’intera azienda al riparo da possibili errori e rendesse più semplice e agile la gestione dei processi core.

    SAP Business One, che da marzo diventerà, come punto di partenza, lo strumento di riferimento per il controllo di tutta l’area finanziaria e contabile, sarà poi il sistema su cui si andranno a integrare tutte le aree di business dell’azienda, permettendo così una migliore connessione e condivisione delle informazioni in tempo reale per offrire un’esperienza operativa e organizzativa in linea con la dinamicità del business di Kebhouze.

    “Essere un partner e non un mero fornitore è quello che meglio rappresenta noi di Datalab. La nostra trentennale esperienza nel settore retail ci permette di fornire a Kebhouze strumenti solidi e robusti che gli consentiranno di sostenere e governare i loro ambiziosi piani di crescita”, ha commentato Paolo Masin, CEO di Datalab.

    “I giovani fondatori di Kebhouze hanno lo spirito giusto e quella sana passione imprenditoriale che li accompagnerà in un futuro ricco di successi. Un progetto intelligente e sostenibile in cui si evince subito la voglia di crescita e la forte ambizione degli imprenditori, che si riflette anche nella scelta del nostro gestionale SAP Business One, una soluzione che sarà sicuramente in grado di indirizzare questa giovane azienda nei prossimi passi”, ha dichiarato Fabrizio Moneta, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia.

    Kebhouze SAP SAP Business One
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana

    20/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.