• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor

    Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor

    By Redazione LineaEDP30/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’analisi metodica delle piattaforme SASE Single Vendor vede Cato SASE Cloud come il principale leader di mercato nel report di Tech Target

    Shlomo Kramer, CEO e co-fondatore di Cato Networks

    Cato Networks è stato nominato leader nell’analisi del quadrante SASE Single Vendor pubblicata da TechTarget.

    “La piattaforma globale cloud-native e single pass di Cato Networks è l’architettura giusta per il SASE Single Vendor”, afferma Steve Garson, autore del report e presidente di SD-WAN Experts,  una società di consulenza tecnologica indipendente che ha condotto decine di valutazioni e implementazioni del SASE. “Nel nostro lavoro, abbiamo riscontrato che Cato offre prestazioni di rete di gran lunga superiori grazie alla sua dorsale globale ottimizzata.  Come per un iPhone, la semplicità di Cato potrebbe far pensare a una mancanza di sofisticazione, ma non bisogna lasciarsi ingannare. La completa convergenza di rete e sicurezza all’interno della piattaforma Cato offre una visione incredibilmente dettagliata e un controllo dell’infrastruttura SASE senza i problemi di usabilità normalmente riscontrati nei prodotti IT“.

    “Siamo onorati di essere stati identificati come leader del mercato SASE single-vendor“, afferma Shlomo Kramer, CEO e co-fondatore di Cato Networks. “Cato ha introdotto la prima piattaforma SASE a livello mondiale nel 2016, quattro anni prima che Gartner definisse il termine. Da allora abbiamo continuato a migliorare ed estendere Cato SASE Cloud, come riconosciuto da questo premio“.

    Cato Networks riconosciuta come leader del quadrante SASE Single Vendor

    Perché il SASE Single Vendor?

    Sebbene il SASE apporti vantaggi operativi a un’organizzazione, il rapporto osserva che il SASE Single Vendor offre alcuni vantaggi unici, tra cui:

    • Miglioramento della postura di sicurezza eliminando al tempo stesso la complessità della sua implementazione, applicando un’unica politica di sicurezza a livello aziendale e riducendo al minimo la superficie di attacco.
    • Uso più efficiente del personale di rete e di sicurezza grazie a tempi di implementazione più rapidi, minore dipendenza da competenze e risorse avanzate di rete e di sicurezza, eliminazione di attività ridondanti e un’unica politica di sicurezza.
    • Migliori esperienze per gli utenti e gli amministratori di sistema, in quanto i problemi di prestazioni come latenza e jitter sono più facili da gestire, la diagnosi dei problemi end-to-end è più semplice e c’è un unico repository per tutti i dati e i log degli eventi.

    Perché Cato?

    Secondo il rapporto, Cato SASE Cloud offre diversi punti di forza unici:

    • Un motore cloud-nativo globale single-pass è l’architettura giusta per il SASE Single Vendor. Fornisce alte prestazioni nelle ispezioni di sicurezza e traffico ottimizzato in tutto il mondo per tutte le sedi dell’azienda – siti, utenti mobili e cloud – anche quando il traffico è crittografato.
    • Cato gestisce completamente l’infrastruttura sottostante di Cato SASE Cloud, liberando l’IT dalle comuni operazioni di rete e di sicurezza, come l’aggiornamento delle signatures di sicurezza in risposta alle minacce zero-day. Il report indica che Cato fornisce un veloce Time to Protect, ovvero la rapidità con cui una signature di sicurezza IPS non solo viene sviluppata, ma anche messa in produzione nel proprio Cloud. Ad esempio, Cato ha protetto i propri clienti da Log4j in sole 17 ore (contro i giorni e le settimane di molte altre aziende fornitrici di sicurezza).
    • Un’unica piattaforma di gestione che fa convergere sicurezza e rete eliminando la “risoluzione dei problemi IT tipici delle soluzioni multi-piattaforma “. La schermata Eventi di Cato è un buon esempio di convergenza, in quanto fornisce un’unica interfaccia per visualizzare tutti i dati relativi agli eventi di rete e di sicurezza dell’ultimo anno.

    Informazioni sul report

    La SD-WAN Experts Single-Vendor SASE Quadrant Analysis ha valutato sette fornitori in quella che gli autori definiscono un’analisi “MQ-like”. I fornitori sono stati confrontati in base alla loro capacità di esecuzione e alla completezza della loro visione. Gli autori affermano di essersi basati esclusivamente sulle informazioni disponibili pubblicamente e di aver temperato l’analisi teorica con l’esperienza reale nell’impiego delle piattaforme SASE.

    Cato Networks SASE Single Vendor TechTarget
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025

    Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.