• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Equinix e OQC alleate nel Quantum Computing

    Equinix e OQC alleate nel Quantum Computing

    By Redazione LineaEDP12/04/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Equinix e OQC – Oxford Quantum Circuits hanno annunciato che offriranno l’accesso a livello globale a un computer quantistico

    Equinix e OQC

    Equinix e OQC – Oxford Quantum Circuits, specialista mondiale nel settore del Quantum Computing as a Service (QCaaS), metteranno a disposizione delle aziende uno dei più potenti computer quantistici OQC attraverso il data center TY11 Tokyo IBX di Equinix.

     OQC sta installando il suo hardware quantistico in TY11 e prevede di sfruttare la soluzione di interconnessione on-demand di Equinix, Equinix Fabric, per rendere disponibile il suo Quantum Computing as a Service alle aziende e alle organizzazioni di tutto il mondo sulla piattaforma globale di Equinix alla fine del 2023.

    Equinix e OQC: i dettagli della collaborazione

    Una volta collegate a Equinix Fabric, le aziende potranno beneficiare della facilità di accesso al quantum computing come se fosse on-premise, il che significa che potranno provare e sperimentare questa tecnologia innovativa collegandosi direttamente al QCaaS all’interno della propria infrastruttura digitale con maggiore sicurezza e facilità.

    La collaborazione tra Equinix e OQC avviene nel segno della previsione di un aumento della domanda dei servizi QcaaS da parte delle imprese e del futuro supporto di questa tecnologia a un’ampia gamma di settori, dalla scoperta e sviluppo di farmaci al risk management, dal banking al manufacturing più avanzato.

    “Per le aziende data-driven, la capacità di differenziarsi e rimanere competitive si riduce alla capacità di fornire insight significativi su scenari sempre più complessi e in tempi sempre più ristretti. Questo le spinge a investire in tecnologie all’avanguardia, come il quantum computing, che ha il potenziale per rivoluzionare le funzioni chiave del data-to-insights. IDC prevede che entro il 2026 il 95% delle aziende investirà in tecnologie di calcolo in grado di fornire insight più rapidi da insiemi di dati complessi per ottenere risultati di business differenziati. Rendere l’informatica quantistica disponibile ‘as-a-Service’ su un’infrastruttura digitale interconnessa a livello globale dovrebbe ridurre in modo significativo le barriere alla sperimentazione e all’adozione, come i costi, le competenze e la complessità dell’integrazione, e aprire la tecnologia quantistica a un numero maggiore di organizzazioni che potranno testarla e utilizzarla”, ha dichiarato Andrew Buss, Senior Research Director, Europe, Future of Digital Infrastructure di IDC.

    OQC con Equinix per aiutare le aziende a sviluppare le loro competenze quantistiche

    Equinix e OQC“Il mondo sta aspettando che l’informatica quantistica cresca al punto da poter cambiare le nostre vite. L’installazione dell’informatica quantistica nel data center TY11 di Equinix, di livello mondiale, ci porta un passo più vicino a questa realtà. L’informatica quantistica rappresenta un cambiamento importante in termini di tecnologia e di processo. A differenza dei computer classici tradizionali, i computer quantistici possono elaborare grandi quantità di dati a velocità incredibili. Siamo entusiasti di collaborare con Equinix per aiutare le aziende di tutto il mondo a sviluppare le loro competenze e capacità quantistiche. Il futuro è qui e noi stiamo aprendo la strada per l’era dell’informatica quantistica”, ha commentato la dottoressa Ilana Wisby, CEO di OQC.

    Equinix e OQC“L’informatica quantistica ha il potenziale per trasformare il modo in cui le aziende risolvono i problemi sia oggi che in futuro, soprattutto se i nostri clienti cercano soluzioni più innovative. In qualità di società di infrastrutture digitali, siamo orgogliosi di consentire a migliaia di aziende in tutto il mondo un accesso più semplice, sicuro e ad alta larghezza di banda a questa tecnologia pionieristica. L’ingresso del computer quantistico di OQC nel nostro ecosistema di interconnessione globale sulla piattaforma Equinix conferma il nostro impegno a sostenere l’innovazione. Non vediamo l’ora di lavorare insieme per risolvere alcune delle principali sfide digitali che le organizzazioni devono affrontare oggi”, spiega Arun Dev, Global Head of Digital Interconnection di Equinix, sottolineando i vantaggi e l’importanza di Equinix Fabric per i clienti che, come OQC, desiderano ampliare le proprie opportunità di connettività.

    Equinix pensa anche all’Italia

    “Anche in Italia si potrà beneficiare di questa innovativa tecnologia, sarà il primo passo per rendere disponibili i servizi quantistici a migliaia di clienti Equinix in tutto il mondo, risolvendo una delle più grandi sfide che le aziende devono affrontare oggi quando si tratta di iniziare a utilizzare il quantum computing: integrarlo con l’infrastruttura digitale esistente” ha dichiarato Emmanuel Becker, Managing Director di Equinix Italia.

    Equinix IDC informatica as a service OQC Oxford Quantum Circuits QCaaS Quantum Computing as a Service TY11 Tokyo IBX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.