• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Red Hat ancora nell’automazione dell’infrastruttura

    Red Hat ancora nell’automazione dell’infrastruttura

    By Redazione LineaEDP17/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ansible Automation Platform è stata premiata con il punteggio più alto a livello di strategia, per la sua “capacità di sfruttare la propria community open source per promuovere l’innovazione”

    Red Hat Enterprise Linux for Business Developers-RHEL AI-Red Hat cloud-Red Hat Device Edge-Red Hat Developer Hub

    Red Hat Ansible Automation Platform è stata nominata leader da Forrester Research nel suo report The Forrester Wave: Infrastructure Automation, Q1 2023.

    Forrester Research ha identificato gli 11 fornitori di soluzioni per l’automazione dell’infrastruttura più importanti sul mercato per analizzarli e valutarli, sulla base di 30 criteri raggruppati in tre categorie: Offerta attuale, Strategia e Presenza sul mercato. Nella valutazione di The Forrester Wave™, Red Hat ha ricevuto il punteggio più alto in assoluto su 13 criteri, tra cui supporto della community, vision di prodotto, roadmap di esecuzione, miglioramenti pianificati, roadmap di innovazione, prodotti e servizi di supporto, ecosistema dei partner, fatturato e dimensione media delle transazioni.

    Secondo la valutazione di Forrester, “Red Hat guida il mercato grazie alla sua capacità di affrontare sfide operative, carenze di competenze e pressioni derivate da considerazioni di budget. La sua forza risiede nella sua community, che ha portato a solide partnership e servizi di supporto. Red Hat sfrutta questo ecosistema adottando e includendo il lavoro di tutti i collaboratori. Le principali funzionalità in arrivo riguardano l’automazione affidabile per la supply chain, Ansible Event-Driven e l’automazione guidata dall’intelligenza artificiale attraverso Project Wisdom”.

    Thomas Anderson, Vicepresidente di Ansible, Red Hat, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti come leader in The Forrester Wave. Come si legge nel report, ‘Red Hat è la soluzione migliore per le aziende che cercano un’automazione consolidata che abbracci molteplici tecnologie e fornitori di infrastrutture’. Riteniamo Ansible Automation Platform un potente strumento in grado non solo di fungere da collante tra diversi domini, ma anche di estendere l’automazione all’interno delle organizzazioni, offrendo funzionalità che consentono di implementare effettivamente l’automazione, subentrando al contempo alla carenza di competenze. Inoltre, la piattaforma è integrata nel nostro portfolio, il che contribuisce a ridurre costi e complessità per i nostri clienti“.

    Naveen Chhabra, analista principale di Forrester, autore del rapporto, ha aggiunto: “I punti di forza di Ansible risiedono nella gestione della configurazione, nell’integrazione con il database di gestione della configurazione (CMDB), negli analytics e nel supporto della community, ed è chiaramente in grado di scalare: i più grandi system integrator al mondo si affidano ad Ansible per fornire servizi gestiti”.

     

    Le future innovazioni di Red Hat nel campo dell’automazione saranno presentate durante l’evento AnsibleFest, leader mondiale nelle tecnologie di automazione IT, al Red Hat Summit 2023. Ansible

    Automation Platform fornisce l’architettura cloud-native per implementare l’automazione del cloud ibrido su scala con la velocità, l’agilità, la coerenza e la resilienza necessarie. I clienti possono contare sulle continue innovazioni di Ansible Automation Platform per soddisfare le esigenze di gestione in tutta l’azienda, liberare i team IT e concentrarsi sulle innovazioni di business.

    Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.