• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda
    • Dedagroup cresce in Toscana
    • Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali
    • Il Public Cloud Netalia abilitato da ACN
    • Multi-cloud networking tra sfide e opportunità
    • Auger di Allied Telesis monitora le prestazioni di rete
    • L’aggiornamento tecnologico s’ha da fare
    • Email Archive di Retarus: perché conviene
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»XII Forum One Lavoro di Wolters Kluwer: il 25 maggio a Modena e in streaming
    News

    XII Forum One Lavoro di Wolters Kluwer: il 25 maggio a Modena e in streaming

    Di Redazione LineaEDP24/05/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il XII Forum One Lavoro di Wolters Kluwer si svolge in collaborazione con Dottrina Per il Lavoro: appuntamento giovedì 25 maggio, dalle 09:30 alle 16:30 in live streaming e a Modena, presso il Forum Monzani

    XII Forum One Lavoro di Wolters Kluwer

    Appuntamento il 25 maggio con il XII Forum One Lavoro “Mondo del lavoro 2023: novità e prospettive”, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con Dottrina Per il Lavoro, dalle ore 09:30 alle ore 16:30 a Modena, presso il Forum Monzani, e in live streaming.

    Con la presenza dei massimi esperti del diritto del lavoro tra cui Eufranio Massi, Direttore del sito Dottrinalavoro.it, e Roberto Camera, Curatore del sito DottrinaLavoro.it, l’evento rappresenta un’occasione unica per fare il punto sulle più recenti novità che influiranno sui rapporti di lavoro e sulla loro corretta applicazione.

    Dopo l’introduzione di Giulietta Lemmi, Ceo di Wolters Kluwer Italia, spazio agli interventi di approfondimento da parte dei professionisti del settore su contratti flessibili, prevenzione degli infortuni sul lavoro, assunzioni agevolate alla luce del decreto lavoro, vigilanza sul lavoro, parità di genere, semplificazioni al decreto Trasparenza.

    Nel pomeriggio del XII Forum One Lavoro  seguirà la tavola rotonda “Produttività sempre più legata ai risultati – siamo pronti alla riduzione delle giornate lavorative?” con Cesare Damiano, ex Ministro del lavoro, Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, sindacalisti e associazioni datoriali per fare il punto su alcuni aspetti di una materia alquanto delicata e di particolare impatto per aziende e lavoratori.

    Il XII Forum One Lavoro è realizzato con il supporto di Generazione Vincente, Fondoprofessioni, Ebipro, Gestione Professionisti di Ebipro, Cadiprof, Confprofessioni, BDO Italia, Lexellent, FORMart, GIOTTO software paghe, Paghe On-line di Studio Ziveri, BPER Banca; il contributo editoriale di IPSOA e il patrocinio di Fondazione Marco Biagi.

    QUI il programma completo dell’XII Forum One Lavoro

    Programma del XII Forum One Lavoro di Wolters Kluwer

    09:30 Apertura dei lavori a cura di Wolters Kluwer

    Introduzione: Giulietta Lemmi, Ceo di Wolters Kluwer Italia

    Modera i lavori della mattina: Francesco Basenghi, Professore ordinario del Dipartimento di Economia “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio Emilia e membro del Comitato Scientifico della Fondazione Marco Biagi

    09:35 Saluti istituzionali

    Paolo Pennesi, Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
    Michele De Tavonatti, Vice Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
    Gaetano Stella, Presidente Confprofessioni*
    Eufranio Massi, Direttore dottrinalavoro.it

    10:00 Benefici per le aziende che assumono: le agevolazioni per il 2023 con le novità del Decreto Lavoro

    Eufranio Massi, Esperto di Diritto del Lavoro e Direttore dottrinalavoro.it
    Massimo Brisciani, Consulente del Lavoro in Milano e Coordinatore scientifico della rivista “Guida alle Paghe”

    10:30 La Certificazione della parità di genere: vantaggi e prospettive

    Alessio Buonaiuto, Avvocato – Senior Manager/Labour Law, BDO LAW StA

    11:00 Contratti a tempo determinato: le novità del Decreto Lavoro

    Roberto Camera, Esperto di diritto del lavoro e Curatore del sito DottrinaLavoro.it
    Arturo Maresca, Professore di Diritto del Lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Sapienza”

    11:15 Licenziamenti: Tutele crescenti, una riforma ancora in progress

    Pasquale Staropoli, Avvocato e Consulente del lavoro in Reggio Calabria

    11:30 Transizione digitale ed ecologica – L’aggiornamento della professionalità e il Fondo nuove competenze

    Marco Natali, Presidente Fondoprofessioni

    11:45 Vigilanza in materia di lavoro: le priorità dell’Ispettorato del Lavoro

    Paolo Pennesi, Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

    12:15 La Somministrazione di Lavoro: prospettive di crescita

    Emiliana M. Dal Bon, Consulente del lavoro Wi legal

    Alfredo Amoroso, Amministratore Delegato di Generazione Vincente S.p.A.

    13:00 Light lunch

    14:00 Interventi del pomeriggio

    Modera: Paolo Stern, Consulente del lavoro, Presidente Nexumstp

    14:00 Prevenzione degli infortuni: le attività dell’Ispettorato del Lavoro

    Vitantonio Lippolis, INL – Direzione Centrale per la tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro

    Ugo Di Stefano, Avvocato, Partner Studio Legale Lexellent

    14:30 Decreto trasparenza: le semplificazioni previste dal Decreto lavoro

    Giuseppe Patania, Dirigente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
    Simone Baghin, Consulente del lavoro e membro del Professional board di One LAVORO

    15:00 TAVOLA ROTONDA: Produttività sempre più legata ai risultati – siamo pronti alla riduzione delle giornate lavorative?

    Intervengono:

    Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
    Rossella Seragnoli, Vice Presidente Nazionale AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale
    Aldo Campo, Consigliere Nazionale delegato area lavoro – Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
    Cesare Damiano, Ministro del Lavoro nel Governo Prodi, Presidente Associazione Lavoro&Welfare e membro del Professional board di One LAVORO
    Giovanni D’Anna, Funzionario sindacale, esperto di contrattazione collettiva e politiche industriali – UIL Nazionale

    Wolters Kluwer XII Forum One Lavoro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    01/06/2023

    Dedagroup cresce in Toscana

    01/06/2023

    L’aggiornamento tecnologico s’ha da fare

    01/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Defence Tech

    Email Archive di Retarus: perché conviene

    01/06/2023

    Massiccia campagna malspam: colpita anche l’Italia

    31/05/2023

    Il ransomware guida la professionalizzazione del crimine informatico

    31/05/2023

    Sostenibilità e servizi di sicurezza, un equilibrio possibile

    31/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    01/06/2023

    Dedagroup cresce in Toscana

    01/06/2023

    Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare