• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Impegno ESG: Vertiv pubblica il suo secondo report

    Impegno ESG: Vertiv pubblica il suo secondo report

    By Redazione LineaEDP08/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv mette nero su bianco il suo impegno ESG pubblicando il Report Ambientale, Sociale e di Governance per il 2022

    impegno ESG

    Vertiv conferma il suo impegno ESG con la pubblicazione online del suo secondo report annuale sulle iniziative ambientali, sociali e di governance per mettere in evidenza le misure adottate in molteplici settori chiave.

    Nel 2022, gli interventi si sono concentrati sulle sei aree fondamentali per la vision e i valori dell’azienda: prodotti e sistemi efficienti, gestione responsabile, organico, prossimità, integrità della catena di approvvigionamento e governance.

    Alcune delle iniziative Vertiv in campo ESG e dei risultati illustrati nel report includono:

    –        Ampliamento del portfolio e della pipeline di prodotti con soluzioni nuove e potenziate, con funzionalità orientate all’efficienza energetica e idrica.

    –        Pubblicazione della Guide to Data Center Sustainability di Vertiv, una risorsa online di procedure e tecnologie emergenti per aiutare il settore a progredire verso le attività a zero emissioni.

    –        Avvio delle sessioni di formazione sulla diversità, la parità e l’inclusione (DE&I) per dirigenti e leader globali e regionali e training costante sui comportamenti inconsapevoli.

    –        Centralizzazione e ampliamento dei programmi di wellness per i dipendenti a livello globale.

    –        Promozione di un cambiamento concreto nelle collettività di tutto il mondo attraverso il volontariato dei dipendenti sostenuto dall’azienda. Il tutto concentrandosi su programmi educativi e STEM, assistenza alle persone bisognose, assistenza sanitaria e valorizzazione della comunità.

    Focus Vertiv anche sulla riduzione dell’impatto aziendale

    –        Azioni intraprese nel 2022 per ridurre l’impatto ambientale delle attività di Vertiv. In Europa, Medio Oriente e Africa, diversi stabilimenti hanno acquistato energia rinnovabile per le attività operative. Nella sede di E+I Engineering Burnfoot di Vertiv in Irlanda, è stato installato un sistema che ricicla e riutilizza tutta l’acqua di processo nella produzione, riducendo il consumo complessivo di acqua dello stabilimento. In Nord America, lo stesso stabilimento statunitense di Delaware, nell’Ohio, ha iniziato l’installazione di un impianto solare in sede, a supporto di un’iniziativa sperimentale di microgrid.

    –        Prosegue l’impegno per garantire il rispetto degli standard di riferimento della catena di approvvigionamento. Prima di tutto esaminando il 100% della voce di costo dei fornitori dell’anno precedente e conducendo un’ulteriore attività di due diligence su oltre 500 fornitori diretti e indiretti. Questo per assicurare la conformità con i principali standard del settore in materia di diritti umani e condizioni di lavoro.

    Impegno ESG in linea con le raccomandazioni della TCFD

    Vertiv“Abbiamo compiuto progressi significativi nel nostro impegno di essere cittadini responsabili a livello globale e aziendale“, ha dichiarato Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv. “Stiamo realizzando prodotti e sistemi affidabili, efficienti dal punto di vista idrico ed energetico. Il nostro intento è favorire gli obiettivi ambientali dei nostri clienti, migliorando allo stesso tempo le nostre procedure e il nostro impatto. Il tutto in relazione alle attività operative, al nostro staff, alle nostre comunità e alla nostra catena di approvvigionamento. Siamo orgogliosi di condividere con il mondo il lavoro che svolgiamo su questi fronti“.

    Il report ESG di quest’anno introduce anche una reportistica allineata alle raccomandazioni fornite dalla Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD), il framework leader per comunicare la gestione dei rischi e delle opportunità climatiche e il modo in cui questi impattano sulla strategia aziendale di Vertiv.

     

    Guide to Data Center Sustainability Impegno ESG report annuale Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.