• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Acea si affida “doppiamente” a Minsait

    Acea si affida “doppiamente” a Minsait

    By Redazione LineaEDP08/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Minsait ha siglato due nuovi accordi con la multi-utility italiana Acea in ambito Big Data e automazione dei processi

    Minsait, società del gruppo Indra, è stata scelta da Acea come partner tecnologico per la gestione digitale dei dati e per l’automazione dei processi. La multi-utility romana ha affidato a Minsait due nuovi contratti relativi alla fornitura di soluzioni tecnologiche in ambito Big Data e all’automazione dei processi attraverso tecnologie di Robotic Process Automation (RPA).

    All’interno del progetto Big Data, Minsait si occuperà – insieme ad altri partner – dei servizi specializzati di manutenzione applicativa ed evolutiva della piattaforma Enterprise Data Lake di Acea, al fine di garantire una gestione strutturata e ordinata del patrimonio informativo del Gruppo, offrendo un potente strumento di analisi alle direzioni di Business per orientare in modo efficace le strategie operative.

    Obiettivo Acea: estrarre il vero valore dai dati

    Inoltre, sempre sul fronte Big Data, Minsait è al lavoro per l’implementazione di cruscotti intelligenti grazie ai quali gli utenti del sistema potranno scaricare in autonomia il proprio report relativo all’utilizzo di energia.

    Questa gestione intelligente del Data Lake consentirà ad Acea di ottimizzare il processo di organizzazione e recupero dei Big Data, al fine di poter attingere al pieno potenziale delle informazioni conservate e per estrarre da questi dati elementi di valore che porteranno vantaggi differenzianti al business e alla relazione della società con i clienti.

    Inoltre, Minsait è stata scelta – all’interno di un raggruppamento temporaneo di imprese – per il progetto di automazione dei processi della multi-utility attraverso tecnologie di Robotic Process Automation (RPA) basate sulla piattaforma NICE.

    Informazioni più accurate, meno margini di errore

    Attraverso l’automazione dei processi, il progetto mira ad aumentare l’efficienza operativa di Acea, riducendo il margine di errore e fornendo informazioni più accurate. Grazie all’ausilio dell’Intelligenza Artificiale, la multi-utility potrà eseguire processi operativi di maggiore complessità valorizzando al massimo il talento umano, liberandolo dai task ripetitivi e di routine per focalizzarsi di più sugli aspetti strategici di business.

    Ad esempio, grazie alle tecnologie RPA, un web robot sarà in grado di riconoscere l’oggetto di una mail, estrarre il pdf allegato, riconoscere i campi e inserirli in autonomia nel sistema di gestione dei clienti (CRM) della società, archiviando il pdf estratto dalla mail, modificando lo stato di lavorazione sul CRM e notificando il corretto completamento del processo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Erminio Polito, responsabile Energy&Utilities di Minsait in Italia: «Con questi progetti in ambito Big Data e RPA, Acea conferma il proprio impegno per essere all’avanguardia della trasformazione digitale del settore utilities italiano, garantendo una gestione intelligente dei dati e una maggiore efficienza operativa grazie all’automazione dei propri processi e task. In Minsait siamo orgogliosi di affiancare Acea in questo percorso di evoluzione in chiave digitale».

    Minsait vanta un’ampia esperienza in ambito Intelligent Process Automation. La società ha automatizzato, per un importante gruppo assicurativo, le attività di back-office che riguardano il mondo claims con un risparmio del 50% dalla ricezione della documentazione fino alla liquidazione del sinistro. Inoltre, nel settore dell’energia l’azienda ha ottenuto risparmi significativi per una società leader del settore dell’acqua in America Latina attraverso l’automazione di suoi processi chiave, come la gestione dei reclami, il factoring e la fatturazione.

    Partner di riferimento in ambito Agile

    Ai progetti di Big Data e RPA va ad aggiungersi il contratto firmato da Minsait con la multi-utility romana, per la realizzazione, insieme ad altri partner, di servizi professionali di sviluppo in modalità Agile.

    I team di esperti Agile di Minsait affiancano quelli di Acea nella realizzazione di servizi di manutenzione ordinaria ed evolutiva di progetti e applicazioni basate sulle piattaforme in Cloud di Google, SAP, Genesys e Salesforce.

    Minsait vanta numerosi anni di esperienza nella conduzione e realizzazione di progetti attraverso la metodologia Agile, la quale ha il principale punto di forza nella condivisione del potere decisionale tra il team di sviluppo e il “product owner”.

    Acea automazione dei processi big data Minsait Robotic Process Automation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.