• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate
    • Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione
    • Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025
    • AI for Future 2025: torna a Messina il Sud Innovation Summit
    • Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione
    • Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360
    • Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Amazon Business Exchange: a ottobre l’edizione 2020

    Amazon Business Exchange: a ottobre l’edizione 2020

    By Redazione LineaEDP31/08/2020Updated:03/09/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 6 e 7 ottobre la virtual conference Amazon Business Exchange ritorna per supportare i leader del procurement nell’era della “Nuova normalità”

    Nabil De Marco, Direttore Amazon Business Europa
    Nabil De Marco, Direttore Amazon Business Europa

    Amazon Business Exchange (ABX) conferma il suo ritorno dopo il debutto londinese dell’anno scorso: la conferenza si terrà il 6 e 7 ottobre 2020, con un nuovo format digitale.

    ABX è la conferenza intersettoriale gratuita dedicata ai leader del procurement aziendale, della finanza e della supply chain, che vogliono scoprire come innovare rapidamente e costruire processi e organizzazioni più efficienti. Nella formula virtuale di quest’anno, i partecipanti avranno la possibilità di seguire ABX, fare networking e acquisire nuove conoscenze comodamente da casa, grazie ad una serie di sessioni completamente digitalizzate ed interattive.

    ABX proporrà una serie di incontri con speaker di successo – gli ‘ABX Changemakers’ – che stanno guidando con efficacia la trasformazione digitale nei loro settori, nonostante le complessità causate dal Covid-19; e leader che stanno alzando il livello di resa semplificando l’esperienza di acquisto, promuovendo iniziative di sostenibilità o dimostrando il valore del procurement aziendale.

    Nel corso dei due giorni di conferenza, ABX ospiterà sette presentazioni sul palco principale e 12 sessioni di breakout dedicate a più percorsi tematici. Ognuno di questi appuntamenti offrirà una varietà di contenuti volti a favorire l’interazione fra i partecipanti, con talk, dibattiti e chat in diretta. Ci saranno anche una virtual expo, workshop, conferenze interattive, panel, laboratori di formazione, tavole rotonde e una selezione di case studies che dimostreranno come affrontare le sfide dell’approvvigionamento aziendale nell’era della “nuova normalità”.

    L’evento affronterà infatti le sfide dell’approvvigionamento aziendale, intese come spinta verso le iniziative di automazione e digitalizzazione per aumentare l’efficienza e l’impatto di un’organizzazione, attraverso l’utilizzo di strumenti di analisi in tempo reale per migliorare le decisioni di acquisto e il supporto alla responsabilità sociale d’impresa e agli obiettivi di sostenibilità. Novità di quest’anno per ABX è, inoltre, il Procurement Hero Award, una nuova categoria di premio volta a riconoscere le figure chiave dell’approvvigionamento di tutti i giorni, le cui nomination pubbliche rimarranno aperte fino a Mercoledì 9 settembre.

    “Mentre i leader del procurement lavorano duramente in questa fase di ‘nuova normalità’ riconquistata per creare forza lavoro più agile e processi di approvvigionamento semplificati, utili a risparmiare tempo e denaro, noi ci impegniamo a supportare i nostri clienti e i player del settore per andare avanti in questo periodo di incertezza, fornendo a tutti la possibilità di intervenire, collaborare e discutere di opportunità critiche. Ecco perché quest’anno daremo la parola ai CPO più visionari nel settore del procurement, che si sono posti alla guida di un cambiamento significativo – e non vediamo l’ora di presentarli“, ha dichiarato Nabil De Marco, Direttore di Amazon Business Europa.

    Amazon Business desidera ringraziare i suoi sponsor, tra cui American Express, golden sponsor, per aver contribuito a portare questo evento all’intera comunità degli acquisti aziendali. Tra i principali relatori vi saranno rappresentanti di organizzazioni leader del settore, tra cui American Express, Centrica, KWS, ISS e Amazon – oltre a una serie di esperti provenienti da diversi settori come la vendita al dettaglio, la tecnologia dell’informazione, la produzione, l’energia, i servizi per le strutture e il settore pubblico.

    Fra i key points di questa edizione:

    • In che modo il COVID-19 ha interrotto (o accelerato) la strategia di digitalizzazione? – Dibattito con Maik Müller, Head of Global Transaction Center Procurement & IT per KWS
    • Come possono le aziende favorire gli obiettivi di sostenibilità? – Kara Hurst, VP of Worldwide Sustainability in Amazon
    • Come costruire una funzione di approvvigionamento digitale – Peter Sowrey, CPO di Centrica
    • Cosa fare (e cosa non fare!) quando si implementa Amazon Business nei propri processi? – Derren Chamberlain, CPO, Gemma Lindley, partner commerciale per gli appalti e Philip Oddie, responsabile tecnico dei sistemi di approvvigionamento di ISS
    • In che modo l’approvvigionamento può promuovere la sostenibilità e guidare gli obiettivi di RSI in un mondo in crisi? – Daniel Mendes da Silva, EU Head of Procurement
    • Consentire acquisti affidabili e convenienti in periodo di crisi – Helen Baker, Procurement Director presso l’Università del West England 

    Le partecipazioni sono ora aperte tramite registrazione sul sito business.amazon.co.uk/abx. Il programma completo e gli speaker saranno confermati nelle prossime settimane.

    Amazon Business Exchange (ABX)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione

    27/08/2025

    Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025

    27/08/2025

    AI for Future 2025: torna a Messina il Sud Innovation Summit

    27/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025

    Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade

    26/08/2025

    Ransomware: attacchi sempre più complessi

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.